Se il gatto che dobbiamo curare è agitato o nervoso, si consiglia di effettuare la flebo dopo i pasti, in quanto questo è sicuramente il momento in cui è più tranquillo; ovviamente, nel caso in cui il farmaco richieda una somministrazione a stomaco vuoto, dovranno essere rispettate tali indicazioni. Per iniziare bisogna inserire il deflussore nella boccia, che deve essere poi agganciato a qualsiasi oggetto utilizzato come supporto. Successivamente bisogna aprire la rondella che si trova lungo la cannula, in modo tale che il liquido possa scendere lentamente; in questo modo, inoltre, sarà possibile verificare l'assenza di bolle d'aria. Terminata questa importante verifica, sarà necessario richiudere la rondella e inserire l'ago alla fine della cannula.