DonnaModerna

Come fare per sollevare un cane adulto

Tramite: O2O 22/11/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

I cani sono animali estremamente giocherelloni, amanti del movimento e del divertimento. Dalle razze piccole a quelle di grandi dimensioni, ogni cane ama giocare a modo suo, cercando di divertirsi insieme al proprio amato padrone/amico. In linea di massima, i cani amano correre sulle loro zampe senza dover costringere il padrone a prenderli in braccia. Ma può anche capitare che, per semplici questioni di divertimento o per cause più serie, anche legate a un particolare infortunio dell'animale, vi sia la necessità di sollevarlo e portarlo per un breve (o lungo) tratto di strada praticamente in braccio. È il caso, ad esempio, del bisogno di portare un cane dal veterinario, in virtù del fatto che l'animale non sia in grado di deambulare in completa autonomia. Già, ma come sollevare il cane agilmente da terra? Come fare affinché un cane adulto possa essere sollevato senza problemi e trasportato all'interno di una vettura? Entriamo nel dettaglio e vediamo come fare per sollevare un cane adulto in tutta praticità.

27

Occorrente

  • Cane adulto
  • Amico per procedere con il sollevamento in coppia
37

Farsi aiutare da un amico

La logica vuole che in questi casi, qualora vi sia la necessità di sollevare un cane adulto da terra, sia più efficace provare il sollevamento a quattro braccia, dunque in coppia. Facendosi aiutare da un amico, infatti, sarà decisamente più semplice portare in braccio il cane adulto, con una persona impegnata a sorreggere la parte frontale del corpo del'animale e l'altra intenta a tenere sollevata la parte posteriore. In questo modo il trasporto risulta senza dubbio più facilitato, consentendo di non affaticare la schiena e di muoversi con maggiore rapidità.

47

Prendere il cane da sotto la pancia

Tuttavia, può capitare che in caso di necessità di sollevare il cane adulto con una certa urgenza non vi sia nessun altro su cui fare affidamento. In questi casi specifici, l'unica soluzione possibile è quella di procedere con il sollevamento in totale autonomia. Dunque, come fare? Per sollevare un cane adulto da terra da soli, l'ideale è prendere l'animale da sotto la pancia collocando i lati delle braccia ai lati delle giunture dell'animale. Così facendo, l'utente non patirà problemi alla schiena e il cane, dal canto suo, non si vedrà trascinato malamente al terreno.

Continua la lettura
57

Portare il cane sulle spalle

Infine, uno dei metodi più validi per sollevare un cane adulto senza problemi è quello di metterlo direttamente sulle proprie spalle. Per far ciò, è necessario innanzitutto abbassare la schiena, sino all'altezza del garrese. A questo punto sarà fondamentale riuscire a infilare la testa e il collo sotto la pancia dell'animale, dopodiché, una volta "sbucati" dal lato opposto, si potrà procedere senza problemi con il sollevamento del cane. Si tratta di un'operazione che potrebbe causare fastidi alla schiena, e che per tale motivo va eseguita solamente in caso di estrema necessità. Per evitare che l'animale possa cadere all'indietro, è possibile tenere le zampe con le proprie mani, affinché le operazioni di trasporto risultino più comode e facilitate. Per qualsiasi altra informazione relativa alle modalità con le quali tentare di sollevare il proprio cane adulto ti consiglio di consultare il link: https://www.wikihow.it/Sollevare-Correttamente-un-Cane.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Nell'effettuare il sollevamento in coppia, si badi bene a non strattonare eccessivamente gli arti del cane muovendosi in maniera troppo rapida e repentina.
  • Nel procedere con il sollevamento in solitaria da sotto la pancia, si badi bene a non schiacciare con troppa foga il ventre del cane: potrebbe causargli dolore.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

Come fare se il cane se il cane non può venire in vacanza con noi

Gli animali sono certamente i migliori amici dell'uomo, ma molto spesso, quando si tratta di dover andare in vacanza e doversi spostare potrebbero rivelarsi un piccolo problema. Certamente abbandonarli in favore di una vacanza non è la soluzione ottimale,...
Cani

Come evitare che il cane attacchi il gatto

L'inimicizia fra il cane ed il gatto è proverbiale; si sono scritti libri, pubblicati films e disegnati fumetti a bizzeffe su quest'argomento. In verità non si tratta del tutto di una leggenda metropolitana; infatti, riferendosi a due persone che non...
Cani

Come insegnare al cane a fare i bisogni fuori casa

Possedere un cane implica numerose responsabilità. I nostri amici a quattro zampe sono dichiarati i migliori amici dell'uomo poiché sono in grado di trasmettere affetto e lealtà nei nostri confronti. Di conseguenza, viene naturale prendersi cura di loro...
Cani

Come affrontare il primo giorno del cane in casa

Prima di permettere ad un animale di entrare nella vostra casa, occorre seguire delle regole che vi aiuteranno ad affrontare il suo primo giorno in casa. Questa è una guida che vi darà dei consigli su come imparare a convivere con il vostro cane perché...
Cani

Addestrare un cane alla guardia

Il cane oltre ad essere il miglior amico dell'uomo, viene spesso utilizzato per svolgere diversi compiti, come: il cane pastore, che si occupa di seguire e proteggere il gregge; il cane da guardia, che si occupa di proteggere dai ladri le nostre case;...
Cani

5 segnali che il tuo cane sta invecchiando

Il cane è il migliore amico dell'uomo e come tale merita di essere trattato. Oltre ad avere bisogno di cibo e di acqua, il cane ha la necessità di essere accudito e coccolato, in modo che sia sempre felice. In questa guida ti indico 5 segnali molto evidenti...
Cani

Come insegnare al cane a non tirare il guinzaglio

In questo tutorial vedremo come insegnare al cane a non tirare il guinzaglio. Il lavoro di addestrare un cane non è una semplice attività. I sistemi diversissimi di comunicazione che sono usati dagli animali rispetto a quelli degli uomini, rendono molte...
Cani

Consigli per capire la corretta quantià di cibo per un cucciolo di cane

Allevare e curare un dolce cucciolo di cane può rivelarsi un'esperienza davvero toccante, emozionante, tenera ed anche molto istruttiva. Il padrone di un cucciolo di cane, che si tratti di un adulto responsabile oppure di un bambino alle prese con il...