Per prima cosa è necessario indicare che abbaiare, per un cane, è un comportamento normale, attraverso il quale l'animale richiama l'attenzione del padrone oppure lancia dei segnali di avvertimento o, ancora, può farlo per semplice eccitamento. Bisogna, però, considerare che abbaiare con molta insistenza e in modo continuato per diverso tempo non può essere tollerato; per cercare una soluzione occorre prima individuare il perché di un atteggiamento così ossessivo. Se il cane abbaia quando il padrone gli chiede di smettere, il problema potrebbe essere solo quello del controllo sull'animale; molti cani, sentendo il padrone che grida sono contenti perché pensano che quest'ultimo si voglia unire a loro e abbaiano con ancora maggiore frequenza. Da questo punto di vista, invece delle grida è molto meglio utilizzare dei suoni; esiste un'apposita terapia, definita "terapia avversativa sonora" per indurre un cane a smettere.