La pulizia quotidiana, dunque, evita i piccoli e grandi inconvenienti dovuti alle intemperie (vento, polvere, corpi estranei, contatto con zampe sporche, e così via), o semplicemente, a risolvere i problemi dovuti all'occlusione dei canali lacrimali. Ma se ciò non bastasse a far stare meglio il vostro cane? In questo caso, è necessario verificare che il cane non abbia un corpo estraneo nella cavità oculare. Quest'ultimo potrebbe causare, infatti, una lacrimazione dell'occhio ed una difficoltà, più o meno accentuata, ad aprirlo e chiuderlo. Pertanto, munitevi di una siringa senza ago, riempitela di soluzione fisiologica specifica per gli occhi dei cani e praticate il lavaggio dell'occhio appoggiandola delicatamente all'angolo dell'occhio stesso. Se anche mediante il lavaggio, non si ottiene alcun risultato, è comunque possibile che si tratti di una comune congiuntivite.