DonnaModerna

Come fare se il cane se il cane non può venire in vacanza con noi

Tramite: O2O 10/08/2016
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Gli animali sono certamente i migliori amici dell'uomo, ma molto spesso, quando si tratta di dover andare in vacanza e doversi spostare potrebbero rivelarsi un piccolo problema. Certamente abbandonarli in favore di una vacanza non è la soluzione ottimale, e certo non degna di un buon padrone, per questo è necessario trovare soluzioni alternative. Molti possiedono un cane e puntualmente in estate, hanno difficoltà a trovare strutture dove i nostri animali sono ben accetti. La maggior parte dei campeggi e degli hotel sono sfavorevoli ad accoglierli; le spiagge non sono accessibili o non sono correttamente attrezzate, così tanti proprietari di animali sono costretti a cercare un'alternativa... Ma quale? Ecco come fare se il cane non può venire in vacanza con noi. Attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili suggerimenti in merito.

25

Evitare di organizzarsi all'ultimo minuto! La cosa più importante è muoversi in anticipo, agevolandoci a cercare la soluzione migliore per il nostro cane.
L'opzione più comoda ed anche la meno costosa è di affidarlo ad amici o parenti. È un'ottima scelta sia per noi, che ci fidiamo di chi lo accudirebbe, sia per il cane che si ritroverebbe in un ambiente "conosciuto", circondato da chi già conosce, di cui ha un minimo di confidenza, riducendo al minimo lo stress psicologico del nostro piccolo amico. La prima cosa da fare è portare nella sua nuova casa la sua cuccia o la brandina e qualche oggetto che gli ricordi il suo ambiente, così non si sentirà totalmente a disagio.

35

Un'altra soluzione potrebbe essere il dog sitter. Questo lavoro è svolto, per lo più, da studenti, ma svolto anche da figure qualificate in questo settore. Il vantaggio è di lasciare il cane nella casa dove vive, contando su un professionista, che di giorno si occupi di lui. L'idea è delle migliori, basta trovare un dog sitter affidabile e mai uno di quelli improvvisati! Se non conoscete nessuno che svolga questo tipo di servizio, potete chiedere al vostro veterinario se ha dei contatti, facendovi consigliare al meglio. Anche su internet si possono trovare siti utili, che permettono di trovarne qualcuno nelle vostre vicinanze.

Continua la lettura
45

La terza opzione da poter valutare è la pensione per animali. La scelta è ampia perché attualmente sono tante le strutture che si occupano di animali ma in ogni caso va valutata con attenzione, quindi non accingetevi a telefonare soltanto per prenotare l'alloggio, ma andate anche a visitarla per constatare dal vivo, che la struttura sia in ordine e sia pulita. L'ideale sarebbe che fosse composta da box singoli e che ci fosse lo spazio all'aperto per far giocare i cani durante il giorno, evitando di farli rinchiudere in una gabbia, per tutto il tempo che saremo in vacanza, senza fargli vedere la luce del sole. Non meno importante è osservare l'atteggiamento del proprietario della pensione. Un buon gestore vi chiederà il libretto sanitario, le vaccinazioni in regola, le sue abitudini e eventualmente se ha problemi di salute.
Trovare un'alternata per il nostro fidato amico non è difficile, basta informarsi un po' e avere iniziativa che il nostro fidato amico potrà trovare un posto adatto dove passare le vacanze. Seguendo poi le indicazioni di questa guida tutto sarà molto più facile. Non mi resta che augurarvi buona fortuna e buona vacanza.
Alla prossima.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

Come organizzare una vacanza con il tuo cane

Concedersi una vacanza, oggi giorno è molto importante soprattutto quando si decide di staccare la testa dal mondo lavorativo e dalla vita quotidiana che tende ad essere nei maggiori casi molto frenetica. In questa guida vedremo come organizzare una vacanza...
Cani

Vacanze con il cane: consigli per organizzarle al meglio

Lo sa bene chi ha un animale domestico: se si ha intenzione di andare in vacanza le opzioni sono sostanzialmente due, ovvero lasciarlo a qualcuno di nostra conoscenza che se ne possa prendere cura in nostra assenza oppure avere la fortuna di poterlo portare...
Cani

7 consigli per stare in campeggio con un cane

Andare in vacanza col nostro cane è un diritto, ma è altrettanto un diritto per gli altri non dover subire eventuali comportamenti incontrollabili del nostro amico. Non si può pretendere di entrare in campeggio impreparati, e bisogna tener presente che...
Cani

Come insegnare il richiamo al cane

Quando decidiamo di adottare un cane desideriamo sempre addestrarlo al meglio. Avere un cane educato che obbedisce ai principali comandi porta tantissimi benefici sia a lui che a noi. Infatti possiamo lasciarlo libero durante le passeggiate perché siamo...
Cani

Come addestrare alla difesa un cane

Se avete già un cane o volete prenderne uno per la vostra difesa, allora sarete interessati all'argomento che andremo a trattare in questa guida. Per insegnare al nostro cane in che modo difendere noi e la nostra casa occorre seguire una procedura ben...
Cani

Come rassicurare un cane che ringhia vicino l'osso

Il tuo cane è possessivo e ringhia per difendere l'osso? È un comportamento che è meglio eliminare. Evitare di disturbarlo non basta, per via di alcuni problemi 1. Il comportamento potrebbe peggiorare e dal ringhio trasformarsi in morso. 2. Qualche ospite...
Cani

Come far divertire il tuo cane

Non sapete come far divertire il vostro cane? Questa guida in pochi semplici passi vi aiuterà a capire come fare. Il cane è il migliore amico dell'uomo. Così affezionato e fedele da correre sempre dietro a noi. Non solo nei momenti più belli ma anche...
Cani

Come avvicinarsi ad un cane spaventato

I sentimenti di tenerezza e simpatia che ci suscitano i nostri amici a quattro zampe, ci inducono molto spesso ad avvicinarci per accarezzarli e mostrar loro il nostro affetto.In realtà sarebbe preferibile trattenersi o, quanto meno, chiedere il permesso...