Per pulire il gatto occorre una spazzola adatta; essa non deve essere di materiale sintetico, è preferibile quella in setola o acciaio. I gatti dal mantello con i peli "vaporosi", come i persiani, vanno pettinati "verso l'alto" o partendo dalla pelle e andando nel verso perpendicolare. Gli altri vanno pettinati seguendo la direzione del pelo stesso. L'azione deve essere non troppo energica né troppo superficiale. Si comincia dal musetto, senza piegare le orecchie, e si continua fino alla coda. Essa deve essere trattata con maggiore delicatezza in quanto è molto sensibile. La toelettatura deve interessare anche la parte inferiore del gatto, senza irritare i capezzoli.