DonnaModerna

Come fare se il pelo del gatto è stato trascurato

Di: Nicola S.
Tramite: O2O 31/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il gatto è un'animale molto autonomo e di per se molto pulito. Infatti i gatti dedicano molto tempo alla pulizia del loro pelo. Allo stesso tempo però a causa della vivacità e lo spirito di avventura possono rovinare il loro pelo. In questa guida ci occuperemo del pelo del gatto. Vedremo come fare se il pelo del gatto è stato trascurato. Citeremo i principali rimedi e le accortezze da tenere per la toelettatura del nostro gatto. Indicheremo, passo dopo passo, cosa fare per avere un gatto con un pelo sano e ben curato.

26

Lo spazzolamento

Spazzolare il mantello del gatto è un?attività fondamentale per avere un animale bello e sano. Generalmente l'animale l'accetta perché fin da piccolo la mamma lo leccava frequentemente e a lungo. La lingua dei gatti è "rasposetta" per cui l'effetto è uguale a quello che si ottiene con una spazzola o un pettine. Per avere un pelo pulito basta spazzolare il gatto una volta la settimana; la frequenza deve essere maggiore se il gatto ha il pelo lungo. Spazzolare il gatto vuol dire evitare che il pelo si annoda. Inoltre eliminare i peli "morti" che possono essere ingeriti dal gatto. Inoltre, bisogna tenere sotto controllo lo stato del pelo e della pelle per un'eventuale presenza di parassiti e di lesioni cutanee.

36

Attrezzi e modalità

Per pulire il gatto occorre una spazzola adatta; essa non deve essere di materiale sintetico, è preferibile quella in setola o acciaio. I gatti dal mantello con i peli "vaporosi", come i persiani, vanno pettinati "verso l'alto" o partendo dalla pelle e andando nel verso perpendicolare. Gli altri vanno pettinati seguendo la direzione del pelo stesso. L'azione deve essere non troppo energica né troppo superficiale. Si comincia dal musetto, senza piegare le orecchie, e si continua fino alla coda. Essa deve essere trattata con maggiore delicatezza in quanto è molto sensibile. La toelettatura deve interessare anche la parte inferiore del gatto, senza irritare i capezzoli.

Continua la lettura
46

Altri casi

Se il pelo del gatto è trascurato durante la pulizia si può presentare il problema dei peli annodati; essi impediscono l'azione del pettine o della spazzola. In questi casi è opportuno rasare il pelo del gatto nelle zone più "disastrate". Inoltre, un mantello trascurato comporta l'irritazione cutanea di alcune zone e dermatiti. Nei casi più gravi è consigliabile portare il gatto dal veterinario che provvede sia alla rasatura che alla cura delle lesioni cutanee. Per una guarigione completa il medico prescrive terapie antibiotiche. Se il gatto tende a grattarsi con le zampette ed impedisce il risanamento delle ferite bisogna applicare il "collare elisabettiano".

56

Guarda il video

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • spazzolare bene il pelo del gatto aiuta ad eliminare anche pulci , zecche e altri insetti.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Gatti

Come far espellere al mio gatto le palle di pelo

Il gatto è un animale dall'indole particolare, molto attento alla propria igiene. È noto come il gatto sia restio a bere dell'acqua non abbastanza limpida. La pulizia, per i felini, è molto importante. Passano una buona parte del tempo a pulire il proprio...
Gatti

Come rimuovere la resina dal pelo del gatto

Una cosa molto importante quando si ha un gatto è capire come si rimuove la resina dal pelo. Infatti, in questa guida vi spiegheremo e vi daremo soprattutto delle indicazioni o consigli su che prodotto usare ma soprattutto se è possibile usare una spazzola...
Gatti

10 consigli per eliminare il pelo di gatto dal divano

Se in casa abbiamo un gatto, si presenta spesso l'inconveniente di ritrovare sul divano un buon quantitativo di peli, che poi tendenzialmente si attaccano sui nostri vestiti quando ci sediamo. In riferimento a ciò, ecco una lista in cui troviamo 10 consigli...
Gatti

Come ridare lucentezza al pelo di un gatto

In questo articolo di oggi vi daremo indicazioni su come ridare lucentezza al pelo di un gatto. Chi è amante degli animali, saprà molto bene che è fondamentale che il proprio amico animale abbia un pelo robusto e lucido. Non è soltanto un fattore di estetica:...
Gatti

Come prendersi cura del pelo del gatto

In questo articolo vedremo oggi come prendersi cura del pelo del gatto. Esso è veramente molto importante, in quanto ha il compito di proteggere l'animale dall'umidità, dal freddo e dagli sbalzi della temperatura. Perciò, è fondamentale prendersi cura...
Gatti

Come lucidare il pelo di un Turco Van

Oltre al carattere, ogni gatto racchiude storie e leggende diverse. Il gatto di razza Turco Van per esempio può vantare di aver dato prova del suo temperamento e delle sue peculiarità fin dai tempi di Noè. Il mito vuole infatti che dopo il diluvio Noè...
Gatti

Consigli per il gatto durante la muta

Il cambio del pelo è un momento molto delicato per un animale, specie se si tratta di un animale domestico. Questo naturale e ciclico periodo della loro vita potrebbe anche arrecarvi qualche problema (quali allergie, peli sui vestiti, in giro per casa,...
Gatti

Come capire se il gatto ha le pulci

Se il gatto di casa trascorre molto tempo a grattarsi, non è da escludere che potrebbe avere addosso le pulci, sgradevoli parassiti che attaccano gli animali domestici, specialmente in primavera e in estate. Per capire se la fonte del prurito è dovuta...