DonnaModerna

Come fare un albero di Natale con un cane in casa

Di: Sam T.
Tramite: O2O 28/11/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

Ogni volta che il cane gioca con l'albero natalizio, c'è una buona probabilità che quest'ultimo finisca per rovinarsi prima del tempo. Ornamenti rotti, frammenti di vetro e fili scoperti possono tra l'altro causare gravi lesioni all'animale e ai bambini, per cui è necessario adottare alcune accortezze affinché tutto ciò non accada. A tale proposito, ecco una guida completa che vi illustrerà come fare un albero di Natale con un cane in casa.

26

Occorrente

  • Albero di Natale con base solida
  • Albero di Natale ecologico
36

Optare per un albero artificiale

La maggior parte degli alberi di Natale hanno aghi affilati che possono graffiare e forare la pelle del vostro cane. Gli aghi di pino naturali sono anche leggermente tossici e quindi risultano pericolosi se l'animale li ingerisce, il che non solo danneggia l'albero e gli ornamenti ma aumenta anche la possibilità che l'intera struttura cada inaspettatamente. Per fare un albero a prova di cane, conviene dunque optare per uno artificiale e certificato ovvero prodotto con sostanze non nocive.

46

Applicare decorazioni semplici

Gli ornamenti luccicanti che pendono dall'albero di Natale possono catturare rapidamente l'attenzione indesiderata degli animali domestici. Nel caso del vostro cane evitate quindi di usare qualcosa di eccessivamente lucido o incandescente, e astenetevi dall'applicare ornamenti di vetro come ad esempio palline molto piccole. Se queste ultime cadono accidentalmente, il cane potrebbe infatti ingerirle con il rischio di incorrere in gravi lesioni all'apparato gastrointestinale. Da evitare di appendere all'albero sono anche una serie di lampadine con coperture appuntite come ad esempio stelline che seppur in plastica proprio per la loro forma acuminata, potrebbero creare problemi ai denti oltre che allo stomaco se il cane dovesse masticarle e poi inghiottirle.

Continua la lettura
56

Evitare di aggiungere cibo sull'albero

La tradizione vuole che sull'albero di Natale oltre alle decorazioni e alle classiche palline colorate si applichino anche cibi di vario genere come ad esempio cioccolatini, caramelle e biscotti. Se avete un cane è opportuno evitare di aggiungere questi alimenti sull'albero, poiché l'animale attratto dal loro profumo potrebbe rosicchiarli e accidentalmente ingerirli insieme anche ad altri ornamenti non commestibili. Sempre in riferimento ciò, è altresì importante sottolineare che il cibo sull'albero indurrebbe il cane ad arrampicarsi sui rami per catturarlo, e con il rischio di far cadere l'intera struttura causando danni a sè stesso ma anche ai vostri bambini che si trovano nelle immediate vicinanze.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

Come verificare il pedigree del tuo cane di razza

Qualsiasi cane di razza va sempre accompagnato dal suo Pedigree. Il documento rappresenta la carta d'identità di Fido, con tutte le sue caratteristiche e l'albero genealogico. La consegna, in genere, avviene entro 6 mesi dalla richiesta, insieme al microchip...
Cani

Come comportarsi quando il cane si agita durante il temporale

Il temporale per il cane è un vero e proprio incubo. L'animali non sopporta i tuoni, li teme, ne ha paura. Alcuni studi però dimostrano che questa fobia sia più diffusa solo in alcune razze, ma certo è che i cani sono animali conosciuti per la loro spiccata...
Cani

Come riconoscere un cane di razza

Se siamo intenzionati ad acquistare un cane, in un'epoca come quella attuale dove le truffe perpetrate ai danni di ignari clienti sono all'ordine del giorno, saper riconoscere i tratti distintivi di un cane di razza da quelli di un meticcio, risulterà...
Cani

Cosa fare se il cane rifiuta la sua cuccia

Il miglior amico dell'uomo è il cane, ma accade a volte che il padrone e il suo animale domestico non entrino subito in sintonia, e quindi in alcuni casi, c'è bisogno di qualche dritta da adottare. Ad esempio accade spesso che il cane si rifiuta di entrare...
Cani

Come impedire al cane di scavare nelle aiuole

I cani sono un tipo animali particolarmente curiosi, e tutte le loro azioni sono dettate dal loro fiuto: per tale ragione, nel caso in cui, camminando nel terreno, annusano particolari odori che derivano dal sottosuolo, sono portati a scavare in profondità;...
Cani

5 segnali che il tuo cane sta invecchiando

Il cane è il migliore amico dell'uomo e come tale merita di essere trattato. Oltre ad avere bisogno di cibo e di acqua, il cane ha la necessità di essere accudito e coccolato, in modo che sia sempre felice. In questa guida ti indico 5 segnali molto evidenti...
Cani

5 cose da non fare con il cane

Il cane è il migliore amico a quattro zampe, fedele ed affezionato, di ogni padrone affettuoso ed amorevole. Un buon padrone, però, deve assolutamente sapere che esistono cose da non fare mai con il proprio cane. Infatti, il cane è un animale docile e...
Cani

Come attrezzarsi per l'insegnamento al cane del guinzaglio

Uno dei primissimi insegnamenti da dare al proprio cane è il camminare correttamente al guinzaglio.Da questo dipenderà la tranquillità delle future passeggiate. Il guinzaglio rappresenta un momento di connessione tra cane e amico umano, un legame che...