Innanzitutto, bisogna lasciare libere le zampe, il posteriore e la pancia. Nel primo caso, le maniche della maglietta, vanno tagliate in modo da scendere fino a metà zampa quindi lasciandola libera, compresa la parte finale che il gatto usa per la sua pulizia quotidiana. Il posteriore, deve anch'esso essere lasciato libero da qualsiasi tipo di copertura, per fargli fare i regolari bisogni, mentre per quanto riguarda la pancia, essendo il gatto abituato a pulirsela tutti i giorni, non va coperta in nessun modo. Se alla maglietta intendiamo far rimanere il colletto, dobbiamo fare in modo che non gli ostruisca la gola e che sia abbastanza largo e non aderente, in quanto con le zampe nel tentativo di toglierlo, potrebbe gravemente danneggiare il suo collo.