DonnaModerna

Come fare una torta di compleanno per cani

Tramite: O2O 30/09/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come ormai fattivamente membro della famiglia, si può festeggiare il compleanno al proprio cane. E per tale occasione una torta è tipica ed immancabile. La simpatica idea potrebbe risultare ostica da mettere in pratica. L'alimentazione dei cani esclude soprattutto la presenza di ingredienti dolci. Come ad esempio lo zucchero bianco ed il cioccolato. Tuttavia è possibile preparare una torta di compleanno per cani con altri elementi. Si tratta di sostanze non dannose e facilmente assimilabili da parte dei cani. Si potrà così fare una torta saporita ed anche molto decorativa. Non dovranno mancare infine le caratteristiche candeline! Qui di seguito, ecco le indicazioni per fare una torta di compleanno per cani.

27

Occorrente

  • Per la base: farina 00 o farine integrali, olio vegetale, uova, margarina, lievito, carote, pollo, banane, bacon, croccantini, burro di arachidi.
  • Per la glassa: 3 banane, un cucchiaio di burro, 6 cucchiai di carruba in polvere, 2 cucchiaini di vaniglia, un cucchiaino di cannella e 3 cucchiai di farina.
  • Per la decorazione: pezzi di carruba, crocchette per cani, dolcetti al burro di arachidi e banane essiccate.
37

Esaminare gli ingredienti

La prima cosa da fare per la torta di compleanno per cani è la base. In ogni ricetta di torta si prevedono ingredienti come la farina 00 o delle farine integrali. Ad esempio quella di frumento, di segale, di mais o di avena. Poi altri tipici elementi in una torta possono essere l'olio vegetale, le uova, la margarina e il lievito. Tutti questi componenti sono adatti anche al consumo alimentare dei cani. Nel caso di un preparato pronto, occorre leggerne la composizione prima di fare la torta per i cani. Ecco un elenco di sostanze da evitare, perché pericolose. Bevande alcoliche, cioccolato, olio di agrumi, aglio, uva (anche uva passa). Inoltre latticini, funghi, cipolle, uova crude e pesci crudi. Concludendo, omettere anche il sale e gli elementi zuccherati. Sono invece consigliabili delle nutrienti carote spezzettate, oltre al pollo ed alle banane. Con del bacon sbriciolato la torta sarà ancora più invitante per i cani. Nonché l'aggiunta di burro di arachidi o di appositi croccantini. È possibile dunque fare una torta per cani sostituendo gli ingredienti adatti a quelli di una classica torta.

47

Preparare la glassa

Adesso ci si potrà dedicare alla glassa. Per fare una torta di compleanno per cani, le migliori glasse sono le più semplici. Come per esempio quelle a base di yogurt. Il più adeguato è al gusto di vaniglia, prelibato per i cani e molto salutare. Anche se preparata in eccesso, la glassa allo yogurt si può congelare per degli spuntini successivi. I cani apprezzano molto il burro di arachidi, come anche il cioccolato. Ma quest'ultimo, essendo notoriamente dannoso per loro, si può sostituire con l'innocua carruba. Per fare un'ottima glassa per la torta di compleanno dei cani miscelare questi ingredienti. 3 banane schiacciate, un cucchiaio di burro di arachidi, 6 cucchiai di polvere di carruba, 3 cucchiai di farina, un cucchiaino di cannella e 2 cucchiaini di vaniglia.

Continua la lettura
57

Decorare la torta

Al termine, si potrà decorare la torta di compleanno per cani. Si può giocare con la fantasia, sagomandola a forma di osso con una spatola o un coltello seghettato. Un effetto divertente potrebbe anche essere la forma di un gatto. Per gli ornamenti da disporre in superficie, frullare dei pezzi di carruba insieme a delle crocchette per cani. Aggiungere dei dolcetti al burro di arachidi e delle banane essiccate. Una volta ottenuto un composto piuttosto grossolano, spargerlo sulla torta. La glassa preparata in precedenza si inserirà invece in una sac a poche. Servirà per scrivere gli auguri ed il nome dei cani sulla torta.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prestare molta attenzione agli ingredienti da utilizzare per la torta.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

I cani più adatti per i bambini

Eccoci qui, pronti a proporre una guida molto utile, per imparare quali sono i cani più adatti per i bambini, affinché possano vivere con questo splendido animale, un rapporto unico e speciale, che nessuno potrebbe creare. Avere in casa un animale è molto...
Cani

I cani che abbaiano poco

I cani sono, senza alcun dubbio, i migliori amici dell'uomo! I cani possono essere gli animali domestici da compagnia più amabili, affidabili ed affettuosi per gli esseri umani. Eppure i cani domestici possono trasformarsi in un serio problema quando...
Cani

I migliori cani da guardia

Fin dai tempi più antichi, l'uomo ricerca l'aiuto degli animali per molti compiti importanti e molti servizi fondamentali come, ad esempio, proteggere sé stesso e la propria famiglia dai pericoli. Un grosso animale, specialmente se molto fedele al proprio...
Cani

I 10 cani più difficili da addestrare

I cani sono, senza dubbio, i migliori amici dell'uomo. I cani si rivelano gli amici a quattro zampe più fedeli, affezionati e docili tra tutti gli animali da compagnia. Alcuni cani, però, sono molto difficili da addestrare e tendono spesso a non obbedire...
Cani

Come fare incontrare due cani che non si conoscono

Il cane è un animale che, al pari degli esseri umani, ha bisogno di giocare e divertirsi con i propri simili. Per fare ciò è necessario fare incontrare due cani ma, se non si conoscono, possono scatenarsi episodi di aggressività. Saper educare i cani...
Cani

Come aiutare due cani ad accoppiarsi

Quando si vogliono far accoppiare due animali bisogna tenere bene a mente che non si tratta di un processo immediato e facile. In modo particolare questa difficoltà avviene soprattutto con i cani, con i quali bisogna avere un determinato comportamento...
Cani

Microchip per cani: cos'è e come funziona

Cos'è e come funziona un microchip per cani? Iniziamo subito con il dire che, prima del microchip, per l'identificazione degli animali veniva usato il "tatuaggio". Tale pratica presentava però diversi svantaggi tra cui lo scolorimento nel tempo, l'applicazione...
Cani

Cani al matrimonio: regole da seguire

La cerimonia del matrimonio è uno dei traguardi più ambiti dalle coppie di innamorati. Nonostante esista una diffusa tendenza contraria, a tutt'oggi il sogno di questa manifestazione è piuttosto frequente. Ma è possibile, per chi possiede dei cani, farli...