DonnaModerna

Come fare uno stripping domestico al cane

Tramite: O2O 27/02/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Lo stripping è una particolare tecnica di toelettatura del cane. Attraverso lo sfoltimento del pelo si permette al cane di non soffrire il caldo intenso nei periodi estivi o di non perdere troppo pelo nei periodi della muta, ma è molto utilizzato nel campo delle gare canine per seguire alcuni standard di bellezza a secondo della razza. Per alcuni cani, soprattutto a taglia grande, è necessario eseguire spesso queste operazioni di toelettatura. Vediamo allora come fare uno stripping domestico al cane.

27

Occorrente

  • Forbici adatti
  • Striglia universale
37

Procurarsi gli strumenti necessari

Per poter praticare lo stripping domestico bisogna, anzitutto, informarsi bene sulla tecnica da saper adottare ed utilizzare gli strumenti appositi che ci permetteranno di eseguire il taglio nel migliore dei modi. Per questo rivolgiamoci ai negozi specializzati per gli animali dove possiamo trovare tutto il necessario. Gli strumenti basilari saranno la forbice ergonomica adatta per tagliare il pelo ruvido del cane e una striglia universale. Naturalmente bisognerà saper maneggiare con cura questi strumenti. Inoltre prima di intervenire sul cane sarà consigliabile abituare l'animale sin da piccolo ad essere maneggiato e a vedere certi strumenti vicino al corpo.

47

Eliminare il pelo ruvido

Inoltre bisogna ricordare che lo stripping è adatto maggiormente per le razze a pelo ruvido o ispido, è indolore e serve ad eliminare o sostituire il pelo morto. Bisogna fare attenzione a non strippare il pelo arrancato alla cute. Spesso si seguono dei canoni estetici a seconda della razza che dobbiamo strippare. Dopo bisognerà cominciare a seguire la direzione del pelo e cominciare ad eliminare con delicatezza il pelo ruvido, in questo modo riusciremo a mantenere intatto le qualità peculiari della tessitura del pelo.

Continua la lettura
57

Mantenere inalterato il colore del pelo

Lo stripping servirà inoltre a svolgere un'azione curativa e rigeneratrice nei confronti della pelle e dello strato subcutaneo. Se riusciremo ad eseguire la tecnica nel migliore dei modi riusciremo anche a mantenere inalterato il colore del pelo che è molto caratteristico in alcune razze, e che con una macchinetta elettrica sarebbero rovinati. Per eseguire i particolari sulle zampe e sul muso, acquistiamo poi le forbici adatte che ci permetteranno di definire meglio la tosatura senza rischiare di ferire il nostro cane. Naturalmente quando dobbiamo eseguire lo stripping su un cane di taglia medio-grande, sarà sempre consigliabile farsi aiutare a tenere ben fermo l'animale durante la tosatura.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Svolgiamo sempre un bel bagno dopo il taglio
  • Ricordiamoci di spazzolare spesso il nostro cane
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura dell'Animale

Come separarsi dal proprio cane

Il cane, si sa, è da sempre il miglior amico dell'uomo e, se ne possedete uno, ve lo avrà dimostrato in diversi modi e in svariate occasioni. I cani, più di ogni altro animale domestico, rappresentano una parte importante della famiglia, e la loro presenza,...
Cura dell'Animale

5 consigli per pulire la cuccia del cane

Accogliere in casa un cucciolo di cane significa dargli l'affetto e le cure di cui ha bisogno; dobbiamo quindi informarci riguardo a tutte le attenzioni da avere nei confronti del cane per assicurargli una crescita sana. Oltre alle vaccinazioni, il cibo...
Cura dell'Animale

Come prendersi cura di un cane nella stagione estiva

In tutte le stagioni, secondo la temperatura, è necessario prendere gli opportuni accorgimenti. Ciò non è valido soltanto per le persone. Bensì anche per gli animali domestici. Nella stagione estiva, con il clima spesso torrido, occorre adottare alcune...
Cura dell'Animale

Come eliminare il tartaro dai denti del tuo cane

L'igiene dei denti del proprio cane non è un fattore da sottovalutare. Bisogna invece garantirla per evitare problemi a tutta la zona orale. Infatti potrebbero insorgere delle infiammazioni o delle problematiche di masticazione. Pertanto, in modo regolare,...
Cura dell'Animale

Come ridurre la caduta dei peli del cane

Il problema della caduta dei peli del cane affligge molti possessori di questo delizioso quadrupede. Di norma, il pelo del cane si rinnova due volte all'anno, in primavera ed in autunno. Si tratta della "muta", un normale fenomeno fisiologico. Anche se...
Cura dell'Animale

Come mantenere costante il peso del cane

La compagnia di un cane rende la vita di noi umani più piacevole e semplice. Da tempo immemore si definisce il cane come "migliore amico dell'uomo". Ci sono ottime ragioni per considerare vera questa affermazione. Il "patto" d'amicizia tra uomo e canide...
Cura dell'Animale

Cura del cane: l'igiene

Il cane è ormai l'amico fedele dell'uomo: vive liberamente nelle nostre case, dorme senza problemi nei nostri letti ma al contempo lecca tutto ciò che trova per strada. Seppure proviamo un amore incondizionato, è necessario ricordare che il cane è comunque...
Cura dell'Animale

Come prenderti cura del tuo cane appena sterilizzato

Se hai deciso di portare il tuo cane in una clinica veterinaria per sterilizzarlo, è importante che tu conosca precauzioni e rimedi da adottare nei giorni successivi all'intervento. Si tratta in pratica di controllare la ferita, ed apportare alcune modifiche...