DonnaModerna

Come farsi capire dal cane

Tramite: O2O 15/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

In questa guida vi spiego come farvi capire dal vostro cane. Essi variano molto in aspetto fisico e carattere, ma presentano stili di comunicazione simili. A differenza di altri animali domestici, i cani si prodigano per cercare di stabilire un contatto con il padrone. Per farci capire a nostra volta, occorrerà prima di tutto capire i segnali del cane e adattarci a questi. Vediamo come fare passo per passo. Vediamolo insieme in questo articolo, davvero molto semplice e veloce, che abbiamo deciso di proporvi!

27

Occorrente

  • cane
  • amore
  • passione per gli animali
37

Linguaggio ripetitivo

Per prima cosa cerca di utilizzare un linguaggio ripetitivo quando vuoi farti capire dal tuo cane. Per stabilire una comunicazione efficace è molto importante dire la stessa parola o frase più volte, affinché l'animale possa associare la parola stessa con l'azione che sta avvenendo nel momento. Utilizza lo stesso tono di voce, che deve essere fermo e dolce nello stesso tempo. Impara inoltre a capire cosa vuole comunicarti il cane. Un abbaio breve e acuto, ad esempio, serve per ottenere la tua attenzione. Comunica poi con la gestualità delle mani, in quanto gli animali comprendono meglio il linguaggio non verbale.

47

Gesti e postura

Ricordati anche di osservare con attenzione il suo linguaggio del corpo e la postura. Se il cane scodinzola, significa che è felice ed eccitato, magari perché ha capito che lo porterai a fare una bella passeggiata. Una coda orizzontale invece indica che sta esplorando e conoscendo il suo ambiente circostante. Una coda sollevata, infine, indica aggressività o agitazione. Capire questi segnali ti aiuterà a comunicare meglio con il tuo amico a quattro zampe, per esempio inviandogli comandi che lo invitano alla calma quando si sente preoccupato o è in una situazione di tensione, ma anche nel momento in cui si trova in presenza di un cane aggressivo. In questo caso sarà importante evitare di dare segnali affettivi troppo marcati, poiché la sua concentrazione non sarà di certo rivolta verso di te.

Continua la lettura
57

Suoni vocali

Utilizza inoltre una grande varietà di suoni vocali se vuoi comunicare efficacemente con il tuo cane. Esso dovrà arrivare a capire che un tuo comando breve e acuto significa che lo stai richiamando. Ecco perché è essenziale dare ogni istruzione associandola al tono sempre uguale di emissione vocale. In caso contrario il cane potrebbe sentirsi confuso e non riuscirebbe più a capire cosa vuoi dire. Quando esegue un'azione nel modo corretto, ricordati di lodarlo e di premiarlo sempre: si sentirà apprezzato e il vostro rapporto crescerà sempre di più, e con esso la vostra capacità comunicativa. Ed ecco che in pochi passi ed in poco tempo, anche noi saremo finalmente in grado di farci capire dal nostro bel cane, ed essere quindi in simbiosi con lui!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Imparare a capire il proprio cane e a farsi capire è un impegno costante!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

Come farsi riconoscere capo branco dal proprio cane

Avere un animale domestico è sempre un piacere, specie se si tratta di un cane, che ha la grande capacità di arricchirci la vita in vari modi.Ma i cani sono animali da branco indi per cui necessitano di un capo branco che gli detti le regole della vita...
Cani

Come farsi ascoltare dal cane

Come farsi ascoltare dal cane? Ecco una semplice guida. L'educazione del cane è spesso sottovalutata. Chiunque possiede un cane vorrebbe che rispondesse al richiamo, che non scappasse via quando gli viene tolto il guinzaglio oppure che non abbaiasse quando...
Cani

10 comportamenti che ti fanno capire se il cane ti ama

Il cane è il migliore amico dell'uomo. Egli ama spropositatamente il suo padrone e per lui è disposto a sacrificare anche la propria vita. E questo senza chiedere nulla in cambio. Il cane manifesta il suo affetto in tantissimi modi diversi. In questa...
Cani

Come farsi ubbidire dal cane

Quando si decide di adottare un amico a quattro zampe nella propria vita, oltre a giochi, coccole e divertimento è bene insegnare come farsi ubbidire, come faremmo esattamente con un bimbo.Sicuramente non sarà un impresa facile e spesso incontreremo varie...
Cani

Come capire se il cane deve fare i bisogni

Un cane è un compagno di vita meraviglioso. Riempie le giornate di affetto e di allegria. Ogni animale ha il suo carattere e le sue abitudini. Se non si ha esperienza di convivenza con questo amico speciale, occorre ricordare che i primi tempi serviranno...
Cani

Come capire se il cane ha la febbre

Tra tutti gli animali, il cane rappresenta il "migliore amico dell'uomo". Sono animali dal carattere allegro e vivace. Il loro temperamento è un vero toccasana per la nostra vita; essi, infatti, sono capaci di distrarre le nostre menti dalla vita frenetica...
Cani

Consigli per capire la corretta quantià di cibo per un cucciolo di cane

Allevare e curare un dolce cucciolo di cane può rivelarsi un'esperienza davvero toccante, emozionante, tenera ed anche molto istruttiva. Il padrone di un cucciolo di cane, che si tratti di un adulto responsabile oppure di un bambino alle prese con il...
Cani

Come capire se un cane è diabetico

Il diabete è un disordine ormonale che rende difficile digerire correttamente lo zucchero. Un cane diabetico non produce abbastanza insulina oppure non può utilizzare correttamente quella prodotta dal suo pancreas. Quando ciò accade, lo zucchero non può...