La prima regola che dovrete adoperare è quella di non dare attenzioni al vostro cane quando esso vi fa le feste appena tornati a casa.
Il cane non va sgridato né toccato, né nulla, va fatto sfogare e quando esso lo avrà fatto potrete chiamarlo per le coccole.
Nel branco naturale le feste al capo branco sono del tutto normali, ma esso si comporta con indifferenza, quindi è ciò che dovrete fare voi.
La stessa indifferenza andrà adoperata quando esso piangerà per qualcosa che non vorrete dargli.
Ad esempio se il vostro cucciolo non vuole dormire nella sua cuccia ma con voi nel letto, e gli date il permesso di farlo una volta o due, finirete con il fargli capire che è lui che comanda e che può dormire con voi, che piangendo ottiene le cose.
Stessa cosa per il cibo: il cibo va dato ad orari prestabiliti e, volendo, dopo i vostri pasti. Pan>
Se il cane piange perché vuole del cibo prima del dovuto voi non dovrete fare altro che ignorarlo, aspettare che smetta da solo di cercare di ottenere le cose.
È importante che il vostro cane capisca quali sono i suoi tempi e qual è il suo posto per dormire e per mangiare, non invadendo i vostri letti, divani e quant'altro.
Altra regola è quella di non picchiare o colpire mai il cane per punirlo e farvi rispettare.
Il rispetto, come con i bambini, non si deve mai ottenere tramite la paura, ma tramite altre vie ed ecco perché il cane non va mai picchiato se sbaglia.