DonnaModerna

Come gestire 2 cani di sesso opposto

Tramite: O2O 02/08/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Chi ama gli animali e, nello specifico, i cani, è a conoscenza dell?indescrivibile leggerezza che questi esserini sono in grado di trasmettere, stravolgendo in modo positivo la vita di chiunque abbia la fortuna di rapportarsi a loro. Non è raro, pertanto, che chi possiede già un cane, decida di prenderne un secondo, come a voler raddoppiare tale felicità, o, molto più semplicemente, in previsione di un futuro accoppiamento a scopo riproduttivo, in caso di esemplari di razza. Qualunque sia la motivazione, è di fondamentale importanza sapere che inserire un nuovo cucciolo all'interno del nucleo familiare, ovvero del ?branco?, ove è presente già un cane adulto, non è sempre facile. Molto dipende dal carattere del proprio cane, ma anche da altri fattori. Spesso, infatti, cani dello stesso sesso sono difficili da gestire, così come lo possono essere anche 2 cani di diverse fasce d'età. L?opzione più naturale è, dunque, preferire cani di sesso opposto, sperando in risultati migliori, ma anche in questo caso possono sorgere alcuni intoppi. In questo caso è importante non lasciarsi prendere dal panico e capire tempestivamente quale strada intraprendere per preparare il terreno ad una civile ed amorevole convivenza.

26

Prevenire i litigi tra i due esemplari

In generale, la convivenza tra due cani, indipendentemente dal sesso, si può rivelare difficile, perché spesso il loro istinto è dominante e, di conseguenza, l'uno vuole prevaricare sull'altro, dando vita a spiacevoli zuffe e litigi e questo, a dispetto del fatto che i due esemplari siano cresciuti insieme o meno. Per questo motivo è preferibile sceglierne uno di sesso opposto all' altro. Quindi, se possedete un esemplare maschio, la femmina è la scelta ideale poiché si suppone che abbia un indole più dolce, che potrebbe andare ad incidere in modo positivo sul carattere del compagno.

36

Controllare l'aggressività nel cane adulto

Se in casa avete già un cane maschio adulto e decidete di adottare anche una cucciola, bisogna prestare molta attenzione a come i due interagiscono. Se il maschio è un giocherellone, probabilmente l'accoglierà con molta curiosità, ma qualche volta sarà tentato di dimostrare la sua superiorità, segnando il territorio per mettere in chiaro chi comanda, talvolta anche in maniera piuttosto aggressiva. Fate attenzione a non cadere nell'errore di sgridarlo, rispondendo alla sua aggressività con la stessa moneta: non farete altro che confonderlo. Piuttosto, provate a distrarlo con un gioco, coinvolgendo, poco a poco, anche la cucciola: così facendo, non sarà difficile convincerlo ad accettare la convivenza.

Continua la lettura
46

Preparare il terreno per la socializzazione

Se, al contrario, il vostro primo cane è una femmina e portate in casa un cucciolo maschio, facendo affidamento sull'istinto materno, solitamente l'accoglienza dovrebbe essere migliore. Ovviamente, tutto dipende molto dal carattere dell'esemplare femmina. Alcune infatti, non riescono proprio ad accettare il nuovo arrivato, difendendo, oltremodo, i propri spazi e mettendo in forse, non solo una possibile convivenza, ma anche una naturale socializzazione. Anche in questo caso è importante non lasciarsi prendere dallo sconforto e procedere per gradi, lasciando ai due cani il tempo di conoscersi ed accettarsi.

56

Considerare la sterilizzazione

Il problema maggiore nasce, soprattutto, quando le femmina raggiunge la maturità sessuale, cioè quando inizia ad entrare in calore. Durante questo periodo è feconda, e dunque ci si potrebbe ritrovare con un accoppiamento e una conseguente cucciolata. Se la vostra intenzione è la riproduzione, sappiate che una femmina potrebbe avere anche due parti all'anno. Nel caso in cui non vogliate affrontare eventuali gravidanze, potreste adottare la soluzione della sterilizzazione. Il maschio, a quel punto, non avrà più alcun desiderio sessuale nei confronti della femmina e iò potrebbe, finalmente condurre ad una pacifica convivenza.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se non riuscite a gestire il carattere irruente del vostro cane, non abbiate remore nel farvi aiutare da un educatore cinofilo che saprà consigliarvi per il meglio.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

Come aiutare due cani ad accoppiarsi

Quando si vogliono far accoppiare due animali bisogna tenere bene a mente che non si tratta di un processo immediato e facile. In modo particolare questa difficoltà avviene soprattutto con i cani, con i quali bisogna avere un determinato comportamento...
Cani

Come gestire un cane dominante

Ci sono cani che, per natura, sono obbedienti e pacifici. Altri, contrariamente, prediligono mostrarsi resistenti al volere degli umani, e vengono comunemente chiamati “cani dominanti”. Essi sono caratterizzati, senza dubbio, da una forte personalità....
Cani

Come gestire un cane in calore

Quando si decide di prendere un animale domestico, le responsabilità che con esso ci si accolla sono molte e assolutamente da non sottovalutare. Un cane, ad esempio, non è un giocattolo, ha le sue esigenze e le sue fasi di vita da dover assecondare ed...
Cani

Come riempire un kong per cani

Consigliato da veterinari e utilizzato anche da addestratori professionisti, il Kong è un giocattolo realizzato appositamente per il divertimento del proprio cane. Costruito con materiali atossici è solitamente venduto in due colorazioni che ne distinguono...
Cani

I cani più adatti per i bambini

Eccoci qui, pronti a proporre una guida molto utile, per imparare quali sono i cani più adatti per i bambini, affinché possano vivere con questo splendido animale, un rapporto unico e speciale, che nessuno potrebbe creare. Avere in casa un animale è molto...
Cani

Come fare una maglia per cani all'uncinetto

Ormai siamo in pieno inverno e le temperature si fanno sempre più rigide. Cosí come noi abbiamo bisogno di coprirci con maglioni e cappotti, anche i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno di protezione contro il freddo. Soprattutto i cagnolini di...
Cani

Le migliori razze di cani per bambini

Siete amanti degli animali, state mettendo su famiglia e non sapete come conciliare un bambino e un eventuale cane in casa? Siete scettici sulla scelta ma allo stesso tempo non volete rinunciare ad un amico peloso? Oppure è proprio il vostro bambino che...
Cani

I cani che abbaiano poco

I cani sono, senza alcun dubbio, i migliori amici dell'uomo! I cani possono essere gli animali domestici da compagnia più amabili, affidabili ed affettuosi per gli esseri umani. Eppure i cani domestici possono trasformarsi in un serio problema quando...