Settimanalmente dovete fare dei cambi parziali dell'acqua (circa il 10% dell'acquario). Se non riuscite ogni settimana potete farlo ogni 20 giorni. Controllate le foglie che si staccano e marciscono (se avete piante vere) e fate i test dei principali parametri chimici dell'acqua: in primis pH, GH, KH e nitrati. Se avete anche piante vere, controllate il ferro, l'ossigeno, l'anidride carbonica e il fosforo, elementi importanti per la loro crescita. Controllate ancora l'efficienza degli apparecchi elettrici e del filtro, nonché delle lampade o neon. Fatto ciò, proseguite pure al passo successivo per scoprire le ultime cose utili per gestire al meglio il vostro acquario. Una volta al mese consiglio di fare una pulizia completa dell'acquario: oltre al cambio dell'acqua, pulite accuratamente il fondale, pulite il filtro le eventuali rocce e controllate ancora i parametri chimico-fisici dell'acqua.