I gatti preferiscono i cibi leggermente salati a quelli dolci, che invece possono causargli vomito e diarrea perché il loro organismo è carente di saccarasi, cioè gli enzimi capaci di scindere gli zuccheri. Cercate di preparare cibi a base di pesce, più appetibili, piuttosto che quelli a base di carne ed evitate i cibi domestici. Cercando di variare le tipologie di cibo farete contento il vostro gatto che sarà sempre attratto dai cibi nuovi che gli vengono proposti. Preferite cibi umidi, più facili da masticare, a quelli secchi perché essendo un carnivoro, la peculiarità della sua dentizione è quella di strappare. È sconsigliato il cibo casalingo perché fornisce alimenti ricchi in carboidrati, come per esempio la pasta, andando ben oltre il normale fabbisogno giornaliero per il gatto che è del 4-5%.