Un momento particolarmente critico per la convivenza fra volatili di specie diverse, ma anche appartenenti alla stessa è quello della nidificazione. Anche esemplari di specie pacifiche e che sono abituate da tempo a condividere lo spazio della voliera, possono diventare aggressive al momento di deporre le uova. Si consiglia quindi di mettere un abbondante numero di nidi (il doppio rispetto alla coppie presenti) per evitare che gli uccelli si scontrino e si feriscano. I nidi, o gli spazi adatti, devono trovarsi il più possibile dislocati nel volume della voliera, per permettere l'intimità necessaria alle varie specie. In natura non sempre, infatti, i nidi si trovano a grande distanza gli uni dagli altri, ma ci sono comunque spazi di rispetto che devono essere tenuti in acconto. Se dovesse venir fuori una situazione di tensione fra due coppie, nonostante il passare del tempo, l'unica via è quella di mettere una delle due in gabbia separata, ma vicina, a portata di vista ed udito, in maniera che possano abituarsi e dopo qualche mese tentare nuovamente di riunirli, magari dopo che i pulcini hanno imparato a volare.