DonnaModerna

Come gestire un cucciolo quando si va a lavoro

Tramite: O2O 27/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Adottare e crescere un cucciolo è un impegno a tempo pieno, almeno nelle prime fasi della crescita. Il piccolo ha bisogno di guide e di educazione. È molto importante al fine di insegnargli le regole base di una sana convivenza. Deve imparare a fare i bisogni nel luogo giusto e a rispettare noi e gli oggetti di casa. E un'altra cosa fondamentale per il suo benessere è imparare a stare solo. Non è rara, negli animali, la "sindrome dell'abbandono". Un cane che ne soffre passa il tempo in solitudine a guaire ed abbaiare. Come gestire una simile situazione quando si va a lavoro? Potrebbe essere un problema anche col vicinato. Per questa ragione daremo alcuni consigli pratici per evitare il problema.

27

Occorrente

  • Pazienza e perseveranza nell'educazione.
  • Amici o parenti stretti che possano passare qualche ora col cucciolo.
  • Dog-sitter.
37

Evitare di tenere il cucciolo sempre in braccio

Quando adottiamo un cucciolo dobbiamo pensare subito all'eventualità che stia da solo. È un evento inevitabile nella sua vita. Potrebbe capitare la circostanza in cui tutta la famiglia esce di casa insieme per un evento particolare. Se viviamo da soli è ancora più probabile che il cucciolo resti solo in casa. Una delle situazioni più ovvie accade quando si va a lavoro. Ogni mattina dovremo lasciare il cucciolo in solitudine per diverse ore. Come permettergli di abituarsi a questa condizione? La prima cosa da fare è non permettere al cucciolo di sviluppare un eccessivo bisogno di contatto. Evitiamo dunque di tenere il piccolo continuamente in braccio.

47

Abituare il cucciolo ad una solitudine graduale

Possiamo abituare il cucciolo ad una solitudine graduale. Usciamo di frequente senza di lui, anche quando non siamo a lavoro. Passiamo 15 minuti fuori, lontano dalla sua vista. Gradualmente aumentiamo i tempi, in modo che il piccolo si abitui alla mancanza senza traumi. Abituiamolo, inoltre, a dormire solo, in un suo lettino o nella sua cuccia. Mettiamogli accanto qualcosa col nostro odore, come un vecchio maglione. Con il tempo questa routine gli permetterà di gestire la nostra assenza senza shock. L'alternativa a tutto questo è trovare qualcuno che badi a lui per conto nostro. Può essere un amico fidato, un parente stretto o un dog-sitter, denaro permettendo. Diamo loro alcune semplici istruzioni su come gestire il cucciolo in quelle ore.

Continua la lettura
57

Premiare il cucciolo quando sta buono

Durante queste fasi dell'educazione il cucciolo potrebbe guaire e piagnucolare. È oggettivamente un comportamento a cui è difficile resistere. Ma non dobbiamo cedere alla tentazione di correre da lui per coccolarlo. Resistiamo per il suo stesso bene, ma ricordiamo di premiarlo quando sta buono. Il cane sa fare associazioni e collegherà il premio alla sua stessa calma. È un piccolo stratagemma per incentivare il cucciolo a seguire un comportamento piuttosto che un altro. Come premio possiamo dargli qualche croccantino o una bella dose di coccole.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Quando il cane è solo ricordiamo di lasciare sempre una ciotola di acqua fresca perché possa abbeverarsi. E' consigliabile dividere la pappa dei cuccioli in più pasti al giorno, dunque lasciamo anche una ciotola con un po' di cibo nelle vicinanze.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

5 cose da fare se il tuo cucciolo è aggressivo

Se il tuo cucciolo che hai appena acquistato si comporta in modo aggressivo, per evitare che questo atteggiamento lo porti con sè fino all'età adulta, è opportuno intervenire con dei metodi appropriati, piuttosto semplici ma funzionali. A tale proposito,...
Cani

5 dritte per educare un cucciolo a stare da solo

Se abbiamo deciso di adottare un cucciolo di cane, ma temiamo che possa sentirsi solo quando non siamo in casa o comunque non abbiamo molto tempo da dedicargli, è importante sapere che ci sono alcuni metodi molto funzionali per evitare ciò. In riferimento...
Cani

Come alimentare un cucciolo di pastore tedesco

Nei primi mesi di vita un cane ha bisogno di elementi nutritivi specifici per crescere in modo sano e per far sviluppare correttamente muscoli e apparato osseo. L'alimento più indicato in questa fase senza ombra di dubbio è rappresentato dal latte materno....
Cani

Come prepararsi ad accogliere in casa un cucciolo

All'interno della guida che seguirà andremo ad occuparci di come prepararsi ad accogliere in casa un cucciolo. Tantissime persone amano gli animali, ma non hanno mai provato ad accudirne uno personalmente, magari per timore d'inesperienza. In questa guida...
Cani

5 modi per addestrare un cucciolo

Un cucciolo va sempre addestrato con tantissimo amore ed un quintale di pazienza, allo stesso modo come si farebbe con un bimbo piccolo che deve ancora imparare le regole. In questa guida dedicata agli amanti degli animali vi indico 5 modi diversi per...
Cani

Consigli per capire la corretta quantià di cibo per un cucciolo di cane

Allevare e curare un dolce cucciolo di cane può rivelarsi un'esperienza davvero toccante, emozionante, tenera ed anche molto istruttiva. Il padrone di un cucciolo di cane, che si tratti di un adulto responsabile oppure di un bambino alle prese con il...
Cani

5 regole d’oro per educare un cucciolo

L'arrivo di un cucciolo nel nucleo familiare è un momento di grande gioia: un nuovo membro della famiglia, capace di amare incondizionatamente, è destinato a cambiare tutti gli equilibri della casa e dei suoi abitanti. Adottare un cagnolino, un gattino...
Cani

Come farsi obbedire da un cucciolo

Cosa c'è di più dolce di un cucciolo di cane? Attrae immediatamente le attenzioni di tutti. Gli occhietti teneri, il musetto umido, i gesti invoglianti e desiderosi di coccole. Ma non dimentichiamo che è pur sempre un cucciolo. E, come tale, ha comportamenti...