Subito pronti per giocare a frisbee con il cane, le regole da seguire sono poche ma molto efficaci. I lanci si devono dirigere verso l'animale, ma non direttamente su di lui; bensì ai suoi lati. Si procederà alternativamente una volta a destra ed una a sinistra. Se il quadrupede predilige un lato, occorre allenarlo per la presa del frisbee anche dall'altro. Magari si possono effettuare, in modo alternato, dei lanci semplici verso il lato meno gradito e più complicati verso l'altro. Aumentando poi la difficoltà dei lanci verso il lato più debole, sempre gradualmente e senza insistenza. È pure importante non lanciare mai il frisbee nella parte opposta a quella in cui si trova il cane. In definitiva, bisogna giocare con il desiderio di divertirsi, senza stancarsi eccessivamente. È bene terminare il gioco quando ancora si hanno un po' di energie: servirà come stimolo per replicare l'esperienza. È anche fondamentale concluderlo diminuendo gli sforzi, in modo da raffreddare progressivamente i muscoli. A tal fine, è possibile eseguire dei tiri più leggeri, fino a ripetere i lanci per terra così come quelli iniziali. In ultimo, cane e padrone potranno godere un meritato riposo, durante il quale dissetarsi con dell'acqua non troppo gelida ed in moderata dose.