Compresi i motivi, dovrete essere coscienti di dover stabilire regole chiare e precise tra voi e il vostro cane, cercando di intervenire il prima possibile, già da i primi mesi di vita. Addestrarlo bene eviterà incomprensioni e frustrazioni da parte di entrambi. Ricordate che se fufi fa la pipì nel soggiorno, urlare e sgridarlo per dieci minuti non servirà a niente. Del resto, l?animale non può comprendervi: sarà sufficiente un semplice e chiaro ?No!?, per fargli presente l'errore. Nel caso dei cuccioli, inoltre, bisogna usare la tecnica di ignorarlo per qualche minuto dopo il rimprovero. Facendo così, il cagnolino capirà che siete alterati e che state male. Con lo stesso polso, dovrete essere bravi a premiarlo, attraverso un rinforzo positivo, non appena avrà chiaro come e dove svolgere le sue attività.