DonnaModerna

Come impedire al gatto di graffiare i mobili

Tramite: O2O 07/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il gatto ha l'abitudine di "farsi le unghie" graffiando. In effetti questa pratica felina è una di quelle cose a cui il micio deve assolvere per ottenere unghie splendide ed affilate, per poter cacciare al meglio le sue prede. Ovviamente sarebbe innaturale impedire a questi animali domestici di effettuare questa pratica, perché sarebbe come soffocare l'espressione della loro personalità. Di solito queste bestiole dopo il riposino si stiracchiano, alzano la testolina e si dirigono direttamente sullo schienale di un divano o sulle zampe dei mobili, cominciando a graffiare e a tirare con tutta la forza di cui sono in possesso. Se siete interessati a questo argomento, qui di seguito vi sarà spiegato, nella maniera più chiara e comprensibile possibile, come impedire al gatto di graffiare i mobili della vostra abitazione.

27

Occorrente

  • Grattatoio
37

Evitare di ricorrere a pratiche drastiche e cruente

Quando il gatto comincia a graffiare, è perché desidera marcare il territorio per far sapere agli altri che è di sua proprietà e nessuno deve intromettersi. Se osservate i gatti che vivono in strada noterete che utilizzano le cortecce degli alberi per affilare le loro unghie ma, ovviamente, se in casa gli lasciaste fare tutto quello che vuole, l'abitazione in poco tempo verrebbe letteralmente distrutta. La cosa che non dovete fare è portare il vostro micio dal veterinario per salvare i mobili della vostra casa, facendogli asportare le unghie. Eppure molti padroni lo fanno senza badare al fatto che è un'operazione dolorosissima per l'animale, al quale vengono rimossi anche parte del polpastrelli e la povera bestiola rimane inibita per l'intera esistenza, perché non può più cacciare, arrampicarsi e difendersi. D'altronde, a nessuno piacerebbe farsi asportare le unghie!

47

Acquistare e posizionare correttamente un grattatoio

Alla base di tutto, per impedire che il gatto graffi i mobili, c'è la grande pazienza che un buon padrone deve avere per insegnare al micio a grattare altrove. Una buona idea potrebbe essere quella di acquistare degli articoli fatti appositamente a questo scopo. I negozi specializzati, infatti, vendono degli appositi grattatoi, che sono fatti a forma di tappetino, a forma di corteccia d'albero o con materiale simile alla corda ma della consistenza perfetta per le unghie del gatto. Fatevi spiegare dal veterinario dove posizionare questi arnesi, perché il gatto non ama farsi vedere mentre pratica il suo "manicure". Di solito il gattino ama affilarsi le unghie vicino alla soglia delle porte, ma ogni esemplare ha le sue abitudine quindi dovete cercare di capire dove il micio desidera che venga posizionato il suo grattatoio. Con questa operazione i gatti non solo affilano le loro unghiette, ma le rinnovano periodicamente; questo perché mentre le vecchie cadono, nascono unghie nuove e più sane delle altre. Quando vedete il micio che tende a graffiare i mobili, non alzate la voce in maniera burbera ma prendete il grattatoio e poneteglielo davanti ai baffi. Vedrete che in poco tempo capirà che quello è un oggetto proprio e da utilizzare quando deve affilare i suoi artigli.

Continua la lettura
57

Educare il gatto

Oltre all'acquisto dei grattatoi, validi sostituti dei nostri mobili, è importante anche educare il gatto per fargli capire che gli unici posti consentiti per affilare le unghie sono, appunto, i grattatoi. Per educare correttamente il gatto è importante non alzare mai la voce o sgridarlo eccessivamente. Molto più semplicemente, quando si avvicina al mobile per dare il via alla "manicure" basta pronunciare un no secco e deciso, ed eventualmente ripeterlo fino a quando il gatto non desiste. In questo modo, pian piano, il gatto capirà quali sono i luoghi consentiti per affilare le sue unghiette.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Quando vedete il micio che tende a graffiare i mobili, non alzate la voce in maniera burbera ma prendete il grattatoio e poneteglielo davanti ai baffi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Gatti

Come impedire ai gatti di graffiare i tappeti

I gatti, da sempre, sono animali domestici molto amati dai padroni. Un gatto, come qualsiasi altro animale domestico, comunica al padrone tramite dei segnali, per far capire quelle che sono le sue esigenze. Il padrone deve essere attento, deve saper osservare...
Gatti

Come insegnare a un gatto a non graffiare

I gatti sono animali molto intelligenti e sono molto più indipendenti dei cani. Ma il gatto è un felino, di conseguenza il suo istinto è quello di usare le unghie per vari motivi: per la caccia, per marcare il suo territorio da altri predatori e per giocare....
Gatti

5 modi per insegnare a un gatto a non mordere e graffiare

Il gatto è, dopo il cane, l'animale da compagnia preferito dalla maggior parte delle persone. Sebbene il gatto sia una creatura dall'indole indipendente non disdegna coccole e giochi. Ma a volte il "gioco" diventa molesto e le sue unghie possono graffiare....
Gatti

Come impedire al gatto di orinare in casa

Il gatto, a differenza del cane, è più indipendente ed ha uno spirito libero. Necessita di poche attenzioni, molto importanti però per il suo benessere. Si abitua facilmente alla lettiera, ma ne esige estrema pulizia. Per dispetto o durante il periodo...
Gatti

Come insegnare al gatto a non salire sui mobili

Il gatto è un animale indipendente, ben lontano da qualsiasi costrizione. Non ama le regole e rifiuta i comandi. Correggere alcuni suoi atteggiamenti sbagliati, non è cosa semplice. Insegnare ad un felino a non salire sui mobili, non è un'impresa da poco....
Gatti

Come impedire al gatto di scavare nelle aiuole

Molti tra i padroni dei piccoli animali pelosi sono spesso anche degli appassionati di giardinaggio o, più semplicemente, possiedono un giardino, un cortile o una terrazza da aprire ai propri animali domestici, garantendo loro la libertà "perduta" tra...
Gatti

Come evitare che il gatto rovini il tappeto con le unghie

I possessori di gatti sanno benissimo come la convivenza tra i loro micetti e i loro tappetti sia piuttosto turbolenta. Le due cose, purtroppo, non riescono a convivere perfettamente. I gatti hanno istintivamente la voglia di graffiare mobili o rovinare...
Gatti

Dove mettere il tiragraffi per il gatto

Graffiare, per un gatto, è azione davvero fondamentale. E non solo per affilarsi le unghie, ma anche per delimitare il territorio e per stabilire nei confronti dell'ambiente circostante, una sorta di intesa di tipo olfattivo. Ecco perché collocare un...