Dargli quindi il comando secco ogni volta che tende a salire sul letto, consente di fargli capire in modo definitivo che non lo deve fare. Un tono gentile ma fermo della voce esprime al cane l'intento, per cui è molto meglio anziché urlare o gridare. Se infatti, si è troppo duri, il cane potrebbe nascondersi sotto al letto, e quindi si perde l'opportunità di fornirgli questo insegnamento. Se il cane salta giù dal letto al comando, ma poi sale di nuovo, bisogna ripetere immediatamente la fatidica parola e se non scende, conviene metterlo a terra e dargli il suddetto comando. I cani come del resto gran parte degli animali istintivamente rivendicano il loro territorio, per cui potrebbe risultare difficile farlo abituare a questa tecnica d'insegnamento, quindi conviene premiarlo ogni volta risponde al comando, in modo tale che l'operazione sia in grado di dissuaderlo a salirci. Il rimedio migliore è un dolcetto, oppure il classico ossicino.
Un premio è sempre un incentivo per farsi ubbidire per ogni comando gli si voglia impartire e, anche il divieto di salire sul letto, fa parte di quella educazione che è necessaria insegnargli sin dal primo momento.