Per riuscire ad insegnare al cane i comandi base, dovremmo partire da un atteggiamento positivo e costruttivo che dovremmo instaurare col nostro cane. Se, mentre gli insegniamo i comandi, non ubbidisce, non dovremmo sgridarlo, ma semplicemente ignorarlo.
Quando eseguirà i nostri ordini, dovrà invece essere premiato con carezze, pacche e cibo, che dovrà essere differente dalla solita pappa. Esistono dei particolari bastoncini snack per cani, che saranno perfetti per rendere appetitoso il nostro gioco/addestramento.
La vostra parola dovrà sfumarsi con accenti che nel tempo diverranno la fonte di apprendimento. Nel momento in cui il cane si comporterà come volete, un 'bravo', ripetuto lungamente, con affetto, accarezzandolo sul dorso, sarà il risultato di una buona attitudine, mentre per i comando imperativi (siedi! Abbaia! Porta!), la voce dovrà essere più decisa.In questo l'idioma tedesco aiuta molto, così siedi diviene "sitz", porta diviene "brink" etc.
Il primo comando da insegnare ad un cane è il cosiddetto “vieni” e serve per richiamarlo verso di sé. Per addestrare il cane ad avvicinarsi a noi quando viene chiamato, un buon metodo è quello di allontanarsi improvvisamente da lui e chiamarlo. Per le prime volte è meglio essere aiutati da un'altra persona che “trattenga” il cane.