DonnaModerna

Come insegnare al gatto a stare in casa

Tramite: O2O 12/11/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Avere in casa un gatto rappresenta senza dubbio un'esperienza che arricchisce. Questi meravigliosi animali ripagano ciascun padrone per l'affetto che questo gli dona con atteggiamenti e comportamenti davvero molto teneri, simpatici e al tempo stesso curiosi. Tuttavia occorre stabilire fin da subito dei comportamenti ai quali ogni gatto domestico deve attenersi. Delle poche e semplici regole affinché il rapporto tra il gatto e il suo proprietario sia sempre fondato su basi condivise. In questa guida vogliamo illustrarvi, nello specifico, come insegnare al gatto a stare in casa.

26

Occorrente

  • Cibo, cuccia sicura, giochi e attrazioni, sterilizzazione
36

Predisponete una casa sicura

Innanzitutto va detto che è sempre preferibile, quando si possiede un gatto, che questo rimanga in casa e trascorra lì gran parte della sua giornata. Meglio ancora se si dispone di un balcone dove il gatto possa stare o dove possa schiacciare il suo pisolino quotidiano (sempre in condizioni di massima sicurezza, stando attenti affinché il gatto non cada dal balcone). Gli spazi totalmente all'aperto invece, come ad esempio strade o giardini, sono sempre potenzialmente ricchi di pericoli per un gatto. Ecco perché farlo stare in casa può rappresentare una soluzione di certo più sicura, anche per l'incolumità del micio. Vediamo ora come abituarlo a farlo rimanere in casa.

46

Date cibo a intervalli regolari

Affinché il gatto si abitui quasi autonomamente a stare in casa, sarà necessario fornirlo di tutto l'occorrente per un piacevole.. Soggiorno. Quindi acqua e cibo ad orari regolari e mille attenzioni rivolte verso di lui. In questo modo il gatto non sentirà mai l'esigenza di andarsene fuori, visto che la maggior parte dei gatti sono soliti starsene fuori per il richiamo della fame e quindi del cibo. Garantire quindi al gatto una casa sicura e confortevole è il primo modo per insegnargli a stare all'interno dell'abitazione.

Continua la lettura
56

Sterilizzate il gatto

Per insegnare al gatto a stare in casa, un altro rimedio è quello di sterilizzarlo. Un gatto sterilizzato, non solo avrà minore possibilità di ammalarsi, ma sarà anche istintivamente portato ad uscire di meno di casa, proprio perché con la sterilizzazione (pratica del tutto indolore per il gatto) viene anche meno l'istinto sessuale del felino, che quindi rinuncerà alle sue uscite per accoppiarsi con qualche altro gatto di sesso opposto. Un altro modo per insegnare al gatto a stare in casa è poi quello di farlo giocare, garantendo soddisfazione alla sua curiosità. Molto spesso, infatti, i gatti si allontanano da casa per semplice curiosità o perché attratti da qualcosa che li spinge ad andare a vedere di cosa si tratta. Se invece si garantiscono da subito al gatto delle "attrattive" che lo distolgano direttamente in casa, questo sarà portato a manifestare la sua curiosità verso oggetti contenuti in casa e non fuori di questa.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per non far uscire di casa il vostro gatto, garantitegli ogni comfort in casa
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Gatti

Come insegnare a un gatto a non graffiare

I gatti sono animali molto intelligenti e sono molto più indipendenti dei cani. Ma il gatto è un felino, di conseguenza il suo istinto è quello di usare le unghie per vari motivi: per la caccia, per marcare il suo territorio da altri predatori e per giocare....
Gatti

Come insegnare al gatto a non salire sui mobili

Il gatto è un animale indipendente, ben lontano da qualsiasi costrizione. Non ama le regole e rifiuta i comandi. Correggere alcuni suoi atteggiamenti sbagliati, non è cosa semplice. Insegnare ad un felino a non salire sui mobili, non è un'impresa da poco....
Gatti

Come insegnare al gatto a non salire sul letto

Ecco una guida, molto interessante, attraverso il cui aiuto, poter essere in grado di imparare come insegnare al proprio gatto a non salire sul letto, in modo tale da far rispettare questo ordine e farlo eseguire alla lettera. Quando si ha un gatto in...
Gatti

Come insegnare ad un gatto ad usare la lettiera

I gatti, soprattutto quando sono ancora cuccioli, possono essere addestrati per fargli compiere le azioni che preferiamo, educarli quindi a comportarsi nel migliore dei modi, proprio come fossero dei bambini.Siete amanti dei gatti e avete intenzione di...
Gatti

Come insegnare al gatto a non usare le unghie

Il gatto, subito dopo il cane, è l'animale domestico che riscuote maggiori preferenze negli esseri umani; questo felino, a differenza del cane, è molto più tranquillo e mansueto ed interagisce abbastanza poco con la vita dei suoi padroni. L'unico problema...
Gatti

5 modi per insegnare a un gatto a non mordere e graffiare

Il gatto è, dopo il cane, l'animale da compagnia preferito dalla maggior parte delle persone. Sebbene il gatto sia una creatura dall'indole indipendente non disdegna coccole e giochi. Ma a volte il "gioco" diventa molesto e le sue unghie possono graffiare....
Gatti

Come insegnare al gatto a dormire nella sua cuccia

Il gatto è uno degli animali più deliziosi che esistano: tenero, buffo, vivace... E testardo. Parecchio testardo, già. Del resto il suo fascino sta anche nel fatto che lui fa sempre quello che gli piace o gli conviene. Quando lo adotti, però, le regole...
Gatti

Come insegnare al gatto ad usare il tiragraffi

Uno dei maggiori problemi lamentati dai proprietari di questi splendidi felini è rappresentato dal fatto che i nostri amici si graffiano le unghie su ogni superficie verticale che ritengono allettante. Ecco come insegnare al gatto ad usare il tiragraffi....