Il gatto, come ben saprete, non è un animale che tollera o comprende granché la frustrazione del padrone. Perciò prima di insegnare al vostro amico l'uso della gattaiola ricordate sempre che sgridarlo e incutergli paura non porterà a nessun risultato ma, avrete l'effetto opposto. Ricordate che non avete a che fare con un bambino capriccioso. Non forzatelo spingendolo attraverso la gattaiola. Anche se vorreste farlo passare da una parte all'altra, offrendogli del cibo, non sarà molto utile. Talvolta può funzionare, ma tendenzialmente il gatto percepisce con diffidenza questo tipo di misure. Una gattaiola presenta normalmente uno sportellino che chiude l'ingresso e per i primi periodi tenetelo sollevato con del nastro o con una molletta. In questo modo il gatto vedrà cosa c'è dall'altra parte. Ovviamente, anche se lo si dà per scontato, bisognerà verificare le effettive misure del gatto e della gattaiola evitando quindi di ritrovarsi con una porticina piccola o peggio far rimanere incastrato il vostro micio.