Le unghie del gatto sono retrattili, quindi, al contrario di quelle di altri animali, non vengono naturalmente e continuamente consumate dal contatto con il terreno. È purtroppo risaputo che i gatti, se non hanno un posto deputato al costante limaggio delle loro unghie, si "rifanno" su divani, poltrone, letti, tende e porte, arrecando danni notevoli.