Il premio per l'esecuzione di un comando è un'ottima soluzione, ma con il richiamo è meglio non usarlo troppo frequentemente. Questo per non creare un circolo vizioso, poiché il cane potrebbe eseguire il comando solo per ottenere una ricompensa alimentare. Se dopo un po' l'animale non risponde più al richiamo, può darsi che associ il suo ritorno verso di noi alla fine del suo divertimento autonomo. Per ovviare a questo problema, richiamiamo il cagnolino senza andare via subito verso casa. Facciamogli una carezza e poi lasciamo correre ancora un po'. Potrebbe essere importante associare al richiamo anche la gestualità corporea. Ad esempio possiamo fare un particolare movimento del braccio o della mano.