A questo punto è importante analizzare anche alcuni comportamenti che al contrario ci suggeriscono le sue intenzioni aggressive, e che quindi dovremmo imparare a riconoscerle per tutelarci. Un primo segnale è costituito da un repentino movimento delle orecchie; infatti, quando queste ultime si spingono in avanti e diventano rigide bisogna stare attenti. Questo linguaggio del corpo tende ad indicare che il cane è attratto da qualcosa o da qualcuno, oppure si prepara ad attaccare. Successivamente potrebbe anche ringhiare di continuo, e ciò equivale ad un vero e proprio avvertimento. Un ulteriore segnale che riesce a farci interpretare un momento di pericolosità del cane, è dettato dall'abbaiare e dalla posizione dei denti tenuti molto stretti. Gli ultimi segnali che ci vengono forniti dal corpo del nostro cane, sono di tutt'altra natura, e ci servono per interpretare la sua personalità e le sue esigenze. Nel passo successivo vediamo nello specifico di cosa si tratta.