DonnaModerna

Come lavare il coniglio

Tramite: O2O 17/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il coniglio è diventato per molti un piccolo animale domestico, amatissimo sopratutto dai bambini. Per tenere un coniglio in casa dovete seguire degli utili accorgimenti, in quanto è un animale molto delicato e che se trascurato soffre incredibilmente. Naturalmente per la sua igiene necessita di essere accuratamente lavato, anche se è molto restio al diretto contatto dell'acqua. Il cattivo odore che emana è troppo forte, sopratutto se lo si tiene in casa. Questa guida si propone di fornirvi delle utili informazioni su come procedere per lavare il coniglio.

27

Occorrente

  • asciugamani
  • shampoo per conigli
  • bacinella
  • una tazza
  • acqua q.b.
37

Non usare il nostro shampoo per capelli per pulire il coniglio

Il coniglio, come abbiamo già detto prima, è un animale che non gradisce in modo particolare l'acqua. Tuttavia, se viene abituato a vivere in un ambiente pulito, dove la cassetta degli escrementi viene regolarmente ripulita e igienizzata, non necessita di bagni frequenti. Quando comunque si decide di lavare il nostro coniglio dovremo farlo in modo da arrecare meno stress possibile. Sarà utile non usare un nostro shampoo per i capelli, al coniglio potrebbe causare una dermatite. La pulizia dovrà avvenire in una piccola bacinella in modo che il coniglio non venga immerso in troppa acqua.

47

Cercare di tranquillizzare il coniglio

Riempiamo la piccola bacinella con circa tre dita di acqua tiepida, prendiamo ora il nostro piccolo amico e prima di immergerlo cerchiamo di tranquillizzarlo accarezzando, quando saremo sicuri che è calmo e rilassato, procediamo a sistemarlo all'interno del catino. Con l'aiuto di una tazza, cominciamo a bagnarlo, facendo molta attenzione a che l'acqua non vada nel muso e nelle orecchie. Se durante questa operazione il coniglio dovesse irritarsi e cercare di uscire dall'acqua, controlliamo sempre che il muso non ne venga a contatto. Per la pulizia di quest'ultimo, dovremmo utilizzare un panno inumidito.

Continua la lettura
57

Massaggiare il pelo con un piccolo strato di shampoo

Dopo aver inumidito la pelliccia in modo uniforme, applichiamo un piccolo strato di shampoo, senza eccedere, sul palmo della mano e cominciamo a massaggiare il suo pelo in modo molto delicato senza strofinare, quasi come se facessimo delle carezze alla bestiola. Questa manovra la dovremmo effettuare abbastanza rapidamente in quanto il coniglio è un'animale che si stressa molto facilmente. Una volta terminato dobbiamo provvedere a risciacquare la pelliccia. Anche in questo caso per non spaventare troppo la bestiola, dovremmo togliere il sapone usando una tazza, evitando di fare scorrere l'acqua direttamente vicino alle orecchie del coniglio. Quando avremo finito, avvolgiamo la bestiola nell'asciugamano tamponando l'acqua in eccesso.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura dell'Animale

Come fare il bagno al coniglio

Il coniglio è un animale estremamente pulito e, passa parte del suo tempo a pulirsi accuratamente, quindi non necessariamente dovremmo pulirlo, se non spazzolarlo ogni tanto per eliminare i peli morti, durante le mute (in primavera/estate e in autunno)....
Cura dell'Animale

Come curare un coniglio in appartamento

Se avete deciso di ospitare in casa un coniglio, sappiate che questo piccolo e grazioso essere richiede, al pari di tutti gli altri animali domestici, una cura ed un'attenzione continua. Ecco perché ci vorrà un impegno notevole e un'organizzazione della...
Cura dell'Animale

Come misurare la temperatura di un coniglio

Quella di avere un coniglio come animale domestico è ormai diventata una vera e propria moda. È necessario ricordarsi che un animale domestico rappresemta un essere vivente a tutti gli effetti. E in quanto tale necessita di una buona dose di impegno e...
Cura dell'Animale

Come prendersi cura di un coniglio nano d'angora

Il coniglio nano d'angora è una delle quattro varietà di conigli d'angora esistenti. Questo tipo di coniglio si ottiene incrociando il coniglio d'angora francese con il coniglio nano. Arriva a pesare da 1,2 a 1,5 kg e ha un pelo morbidissimo solitamente...
Cura dell'Animale

5 errori da evitare nella cura del coniglio

In Italia, al terzo posto tra gli animali domestici più diffusi, dopo cane e gatto, si trova il coniglio. È proprio così: sono in molti tra i nostri connazionali a scegliere questo buffo animaletto, che appartiene alla famiglia dei leporidi, come animale...
Cura dell'Animale

Come trattare un coniglio ferito

È ormai diffusa la presenza di animali come conigli nani nelle nostre abitazioni. Sono animali molto delicati: bisogna avere molta cura di questi piccoli esseri viventi, poiché in caso contrario potrebbero ammalarsi e in alcuni casi anche morire. Quindi...
Cura dell'Animale

Come prendersi cura di un coniglio anziano

Molte persone decidono di adottare un animale come proprio compagno, da tenere in casa e crescere. Diventano quindi parte integrante della famiglia e continuano a vivere con noi per molti anni, soprattutto se li curiamo come si deve. Gli animali da compagnia...
Cura dell'Animale

Consigli per mantenere lucido il pelo del coniglio

La salute di un animale tenuto in cattività, dipende da tanti fattori: in primis l'alimentazione, perché è fondamentale e importante capire la dieta ideale per l'animale che avete scelto al fine di mantenerlo in perfetta salute.Altre cause, non affatto...