Prima della fase del lavaggio controllare si abbia già tutto a portata di mano e che l'ambiente circostante sia abbastanza caldo. Riempire una bacinella con dell'acqua tiepida ed immergere la cavia, fare sempre attenzione che la sua testa rimanga al di fuori dell'acqua e procedere ad una lavaggio delicato utilizzando uno shampoo specifico meglio se con ph neutro, se proprio lo sporco è notevole. Insaponarla bene specialmente intorno alla zona delle zampe e della pancia, evitando la zona della testa e facendo attenzione a tenerla ben salda per evitare, in caso fosse una di quelle che non gradiscono il trattamento, che dimenandosi possa farsi male. Ricordate che le cavie se vengono tenute in maniera scorretta rischiano di ledersi la colonna vertebrale muovendosi di scatto, quindi cercate sempre di tranquillizzarla. Adoperare un'altra bacinella per la fase del risciacquo avendo attenzione di verificare che la temperatura dell'acqua di risciacquo sia la stessa di quella usata per il lavaggio. Procedere al risciacquo accurato dell'animale ed eliminare tutti i residui lasciati dal sapone; se si utilizza un rubinetto con miscelatore si potrà agevolmente verificare la temperatura dell'acqua e mantenerla sempre costante, così come sarà di grande aiuto poter controllare il getto dell'acqua che non dovrà mai essere troppo intenso perché spaventerebbe l'animaletto che di istinto cercherebbe di divincolarsi, rischiano incidenti anche molto gravi per la sua salute.