Se la cuccia del nostro animale è in stoffa sfoderabile, occorre portarla all'aria aperta, svuotarla e sbattere tutte le sue parti: fodere, materassino, coperte, cuscini ecc. Prima di questo passaggio, però, potrebbe anche essere utile utilizzare un potente aspirapolvere per rimuovere in modo efficace il grosso dei peli che l'animale domestico avrà di sicuro perso all'interno del suo giaciglio. Nel caso in cui le cucce non fossero molto sporche, può essere sufficiente esporle al sole per alcune ore, ma comunque è bene effettuare, quando possibile, anche un lavaggio con acqua calda e sapone; a tale proposito, è bene scegliere un prodotto non troppo aggressivo e profumato, in quanto potrebbe irritare la cute delicata del nostro animale domestico o, peggio ancora, i cui residui potrebbero essere ingeriti. Se si tratta di tessuti in cotone, si può lavare il tutto anche in lavatrice, a 60 gradi, senza utilizzare l'ammorbidente. Per altri tipi di tessuto sarà necessario attenersi sempre alle indicazioni sull'etichetta per evitare infeltrimenti o restringimenti.