Non appena tagliate, le unghie del gatto ricrescono entro un paio di settimane. Tuttavia è più conveniente tagliarle quando sono molto lunghe. Per limare le unghie al gatto, si procede su una zampa per volta. Premendo con delicatezza il polpastrello del gatto, le unghie retrattili usciranno fuori. Con una tronchesina specifica per le unghie del gatto, tagliare solo la parte bianca. Precisamente soltanto quella più esterna e lontana dalla venatura rosa. Eseguire dei tagli rapidi e netti. Poi, sempre delicatamente, dedicarsi allo stesso modo all'unghia del cuscinetto carpale. Ovvero quella del cosiddetto "sperone". Durante tutta questa fase, mantenere la calma. E, nel contempo, coccolare il proprio amichetto con parole e gesti affettuosi. In questa circostanza del tutto sgradevole per il gatto, occorre mitigare l'atmosfera. È bene tenere presente che le unghie fungono da artigli da difesa per un gatto. Se l'animale vive all'aperto, è dunque consigliabile non tagliarle.