Un tappeto, una carezza e la risposta del cane. Se dimostra, sedendosi, sdraiandosi, restando con noi, che è disposto a farsi fare un massaggio, tranquillamente cominciamo a toccarlo e carezzarlo: testa, nuca, spalle, pancia. L'elemento fondamentale è la calma, il silenzio o la voce soffusa, ma anche una certa decisione e sicurezza, sensazione di tranquillità che sarà trasmessa al cane. Arrivati alle zampe del nostro amico, prendiamole in mano e, a seconda della dimensione, con i polpastrelli o tutta la mano, massaggiamole tenendo la sua zampa tra le nostre mani ed usando soprattutto i due pollici per fare movimenti continui, circolari o verso l'alto, senza staccare le dita dalla sua pelle. Prendiamo in una mano la zampa del cane e con l'altra massaggiamo delicatamente i cuscinetti nella parte inferiore, uno alla volta, passando anche tra gli spazi.