DonnaModerna

Come mettere in sicurezza un balcone la casa per un gatto

Tramite: O2O 02/07/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

La presenza di un gatto in casa assicura una compagnia piacevole, divertente ed affettuosa. Una compagnia quasi mai invadente nei confronti del padrone. Infatti il gatto, come risaputo, ama trovare i suoi spazi. Ma non soltanto, intuisce e apprende anche quelli degli umani. Se ben seguito ed addestrato, il gatto impara infatti a rispettarli. Tuttavia la sua natura indipendente lo induce spesso a trovare nuovi spunti di libertà. Basta un attimo e, con un balzo tipicamente felino, lo si ritrova su una mensola o su un armadio. Proprio perché il gatto adora osservare dall'alto tutto ciò che lo circonda. Se in casa è presente un balcone, in qualsiasi momento il gatto ne approfitterà per soggiornarvi. Ma non si limiterà ad una mera perlustrazione di questo spazio. Non appena possibile, si aggrapperà alla ringhiera. Oppure, con maggiore pericolo, tenterà un salto verso il balcone o la finestra del vicino. Diventa dunque fondamentale mettere in sicurezza il balcone di casa. Ecco come procedere.

27

Occorrente

  • Grate di plastica
  • Reggette da elettricista
  • Pannelli in pvc (o plexigass)
  • Armadio
37

Installare delle reti di plastica

Bisogna uscire fuori dal luogo comune che un gatto abbia sette vite. Pur tenendo conto del suo grande senso dell'equilibrio, imprevedibilmente il rischio è dietro l'angolo. Durante uno dei suoi balzi, un rumore improvviso o una semplice distrazione potrebbero essergli fatali. Un metodo consigliabile è quello dell'installazione di grate di plastica sulla ringhiera dello stesso balcone. La maggiore altezza della ringhiera impedirà così al gatto di arrampicarsi pericolosamente su di essa. In commercio sono disponibili, anche trasparenti, delle comuni grate di plastica. Prendendo le misure della lunghezza del balcone, se ne può acquistare la quantità desiderata. Poi basterà semplicemente fissare le grate con delle reggette da elettricista.

47

Collocare dei pannelli in pvc

I pannelli in pvc sono ottimi come separatori tra un balcone e l'altro. È un sistema strategico anche per evitare i salti del gatto dalla ringhiera del balcone di casa alla finestra confinante del vicino. I pannelli si possono utilizzare anche come coperture di grate dalla trama troppo larga. Infatti i movimenti di un gatto sono spesso insospettabili. Nessuna meraviglia dunque se il suo istinto di libertà lo porterà ad infilarsi nelle trame della rete. Tramite l'installazione dei pannelli in pvc (oppure in plexiglass) si otterranno dei perfetti dissuasori per ogni rischio e pericolo del gatto.

Continua la lettura
57

Custodire gli oggetti pericolosi

Mettere in sicurezza il balcone di casa per un gatto significa anche l'eliminazione di tutti gli oggetti pericolosi. Se nel balcone sono presenti attrezzi e materiali per il giardinaggio, occorre custodirli con la massima attenzione. È consigliabile un piccolo armadio adatto al contenimento di cesoie, forbici, fertilizzanti e materiale vario. Oppure è possibile delimitare la zona che deve essere off-limits per il gatto. In definitiva, bisogna adottare tutte le misure necessarie per la sua protezione. Indubbiamente, anche mettere il balcone di casa in sicurezza garantirà una vita più serena sia al gatto che al padrone.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Le precauzioni non sono mai troppe e pertanto si consiglia di controllare il gatto durante la sua permanenza sul balcone.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Gatti

Come evitare che il gatto salti dal balcone

Il gatto, a differenza del cane o altri animali, ha uno spiccato istinto alla fuga. Non tanto per una sua voglia di fuggire dal luogo in cui abitualmente vive, più semplicemente perché ha un predilezione alla curiosità e all'allontanamento, anche se...
Gatti

Come rendere il balcone a prova di gatto

Adottare un amico felino porta con sé tanti oneri per il nuovo padrone. Il gatto è un animale indipendente, che sa cavarsela da solo. Ma resta in ogni caso una nostra responsabilità, in quanto nuovo membro della famiglia. Dovremo occuparci della sua alimentazione...
Gatti

Consigli per proteggere il tuo gatto da cadute dal balcone

Avere un gatto in casa è molto utile, sia per la compagnia che offrono questi graziosi animaletti, sia perché sono animali molto puliti che contribuiscono a tenere alla larga fastidiosi insetti. Essendo animali molto vivaci, i gatti hanno la tendenza...
Gatti

Come insegnare al gatto a stare in casa

Avere in casa un gatto rappresenta senza dubbio un'esperienza che arricchisce. Questi meravigliosi animali ripagano ciascun padrone per l'affetto che questo gli dona con atteggiamenti e comportamenti davvero molto teneri, simpatici e al tempo stesso curiosi....
Gatti

Come mettere in sicurezza un terrazzo

Per chi vive all'interno di un appartamento di piccole dimensioni, avere a disposizione un terrazzo, significa avere la possibilità di trascorrere nel pieno comfort alcune ore della giornata all'interno di uno spazio davvero molto suggestivo. Situazione...
Gatti

Come insegnare al gatto a fare i bisogni nella lettiera

Se possedete un gatto e non riuscite ad addomesticarlo, oppure ne avete preso uno da poco e volete insegnare al gattino come fare i bisogni nella lettiera, dovete sapere che occorrerà molta pazienza e molto tempo. C'è da dire che i gatti siano animali...
Gatti

10 regole per una casa a prova di gatto

Il gatto è tra gli animali domestici per eccellenza. Con la sua indole sorniona ma vivace, dolce e discreta, ha un carattere ricco di contrasti che lo rendono senza dubbio uno degli animali più affascinanti e belli da tenere con sé, che si viva in un...
Gatti

10 consigli per lasciare il gatto solo per qualche giorno

A volte subentra la necessità di doverci assentare per qualche giorno da casa nostra. Se però possediamo un gatto, dovremo anche occuparci di renderlo sereno durante la nostra assenza. Il gatto è un animale essenzialmente autonomo, ma un micio domestico...