Ecco una bella ed interessante guida, molto utile per tutti gli amanti degli animali ed in particolar modo per coloro che hanno in casa, un cane. Infatti tenteremo di capire insieme come e cosa fare per mettere, nella maniera corretta, la pettorina al proprio cane, evitando errori, che finirebbero con il compromettere anche la salute stessa del cane. Iniziamo subito questo articolo con il dire che la pettorina è un attrezzo molto simile al collare, che viene utilizzato per portare il cane al guinzaglio. A differenza del collare, la pettorina permette di distribuire la forza con la quale l'animale viene tirato su gran parte del corpo, evitando quindi di scaricarla soltanto sul collo. Riuscire a farla indossare al ostro amico a quattro zampe, però, spesso è tutt'altro che semplice, soprattutto alle prime volte. I cani, infatti, sono in genere abbastanza diffidenti delle cose non consuete, per cui alcuni potrebbero avere paura, altri invece assumere un atteggiamento aggressivo. Vediamo allora, attraverso i passi della seguente guida, come mettere la pettorina al cane. Mettiamoci subito all'opera e diamoci da fare con la lettura di questa guida.