L'acquario ripropone, in proporzioni, ovviamente, molto ridotte, il meraviglioso e variopinto scenario della vita sommersa. Pertanto, possiamo considerarlo come una finestra sul mondo che vive e prolifera sotto il pelo dell'acqua, ovvero, l'habitat ideale per pesci e piante, così come li troviamo in natura e con tutti i microorganismi che ne fanno parte.
Naturalmente, gli acquari non sono semplicemente delle vasche trasparenti in cui far nuotare dei pesci. Esistono acquari di acqua dolce in cui, oltre ai pesci, è possibile ricreare la vegetazione tipica di laghi e fiumi, e ci sono quelli, più dispendiosi, di acqua marina, in cui possono vivere anche pesci tropicali di vari genere.
Eppure, sebbene possa sembrare alquanto semplice creare un acquario per rendere speciale un angolo della vostra casa, è importante seguire alcuni fondamentali accorgomenti per mantenerlo splendido e vitale.
A differenza di un qualunque altro complemento d'arredo, un acquario è, comunque, un micro mondo, dove la vita delle creature al suo interno necessita di cure per mantenersi sana.
Oltre ai vari step, importantissimi, quali, la pulizia della vasca e l'alimentazione dei pesci, l'ossigenazione dell'acqua e la sua corretta circolazione giocano un ruolo fondamentale per il benessere di un acquario nella sua totalità. È di grande utilità, quindi, apprendere alcune semplici nozioni per capire come migliorare la circolazione dell'acqua nel suo interno.