Naturalmente ogni cane, esattamente come gli esseri umani, ha la sua natura, che spesso dipende dalla razza, ma anche la sua personalità. Questo significa che il nostro cane può anche impuntarsi, anzi, per lui salire sul divano può diventare una vera e propria questione di principio. In questo caso la tecnica migliore da mettere in atto è quella che parte da una considerazione di fatto: il cane è un animale molto empatico. Questo significa che "sente" le nostre emozioni e le condivide. Se continua, quindi, a salire sul divano, la cosa migliore da fare è costringerlo ogni volta a scendere, facendogli capire che la cosa non vi piace, ma poi, invece di accarezzarlo, mostratevi freddi e distaccati, come se foste offesi dal suo comportamento. Non guardatelo mai, fate finta che non esista e se si avvicina, cosa che molto probabilmente lui farà, voi evitatelo, proprio come fareste nel caso di un bambino piccolo che fa i capricci, ignoratelo. Insomma, fatelo sentire in colpa! Può sembrare a tanti un atteggiamento troppo cattivo ed esagerato, ma partite sempre dall'idea che stiamo parlando di un animale, quindi di un essere che ragiona su basi comportamentali diverse da noi esseri umani, in sostanza dobbiamo metterci al suo livello e pensare come pensa il nostro animale. Successivamente ci sarà tutto il tempo che si vuole per donare ai nostri amici a quattro zampe tutto l'affetto che meritano. Ricordatevi che la costanza premia, non perdetevi d' animo, pian piano e con il tempo risolverete il problema e potrete tornare a godervi del vostro divano e ai vostri piedi avrete il vostro cucciolotto in cerca di amore.