Sono rettili onnivori, ma in crescita hanno bisogno di un apporto decisamente superiore di proteine e grassi, indispensabili per il loro benessere, esattamente come la sintetizzazione della vitamina D3 e del calcio, che si ha esponendole al sole o ad una lampada apposita, che indurirà il loro carapace, rendendolo forte. Per ritornare alla dieta, questa deve essere quanto più varia possibile di cibi freschi, l'alimentazione tipo dovrebbe essere fatta di pesce, insetti, lombrichi, lumachine e similari tre quattro volte alla settimana, verdura e frutta due, pallets e carne bianca una volta, con un giorno di digiuno, senza farsi impietosire dalle loro boccucce aperte. (e la quantità pari alla loro testolina) Niente pane, pasta o in generale tutto quello che non potrebbero trovare in natura.