Sia che la tieni in giardino, dove può trovarli da sé, che la tieni in una vasca in casa, la tartaruga ha bisogno degli stessi alimenti, per la maggior parte erbe di campo come dente di leone, trifoglio, lattuga, radicchio, cardi, fiori di violetta e di rosa, erba medica, cavolo, cavolfiore e verza. Oltre a questi, che comunque devono costituire la maggior parte della sua dieta, puoi dare da mangiare alla tartaruga anche frutta e ortaggi, come ananas, mele, meloni, anguria, pere, zucchine, peperoni dolci e anche i pomodori, ma privati della parte verde. Se la tieni in giardino e il prato non contiene tutti questi nutrienti, preparali giornalmente da te come se la tenessi in casa, con ingredienti freschi e non trattati chimicamente. Inoltre, è consigliabile "condirli" di tanto in tanto con una spolverata di osso di seppia grattugiato, così che la sua dieta comprenda abbastanza calcio, ed è fondamentale che la tartaruga abbia sempre a disposizione una ciotola d'acqua pulita, dove possa bere senza difficoltà e senza il rischio di affogare.