Il pedigree è un documento d'identità che attesta genealogia del gatto e dichiara la sua appartenenza ad una specifica razza. Il pedigree viene rilasciato dalle Associazioni Feline Italiane, nessun'altro può emettere tale documento diffida quindi da falsi pedigree non appartenenti a tale associazione.
Sul pedigree si possono trovare le discendenze genetiche del gatto, il suo nome, il sesso maschile o femminile, la data in cui è nato, il colore del suo pelo. È inoltre indicato il numero con il quale è stato registrato e il numero di microchip. Nel pedigree si troverà anche il nome dell'allevatore e il nome e indirizzo dell'eventuale allevamento da dove proviene il gatto in questione. Per quanto riguarda l'attestazione di razza è necessario che vi siano i dati dei genitori, quindi saranno registrati i nomi di padre e madre del gatto e i loro dati completi di numero di registrazione. Nel pedigree non ci si ferma ai genitori del cucciolo ma si procede in linea di discendenza fino a che ve ne è documentazione, il pedigree riporta ogni dato.Il pedigree è quindi una carta d'identità completa del gatto che viene registrato nel Libro delle origini. A tale registro si possono aggiungere i gatti appartenenti ad una delle razze riconosciute ufficialmente, i gatti che possiedono un pedigree con una linea genetica provata di tre generazioni di razze.Le Associazioni Feline