Viaggiare è particolarmente divertente quando si può portare con sè anche il proprio cane, ma è necessario fare una pianificazione preventiva prima di organizzare ed intraprendere il viaggio. Quando si tratta di viaggiare, la maggior parte dei cani lo fa volentieri e senza avere ritrosie, ma purtroppo il problema più grande è che ci sono tantissime norme e regolamenti in diversi paesi, che ne potrebbero ostacolare il transito e/o la permanenza. Molti di questi problemi dipendono in gran parte dal paese in cui ci si reca, poiché tutti hanno abitudini e normative igienico-sanitarie differenti. Sono tanti i paesi, compresa l'Italia, che richiedono l'obbligo del microchip e il possesso di un passaporto per cani valido, nonchè contrassegnato da tutte le vaccinazioni obbligatorie. Con i passaggi che seguono andiamo a vedere come si deve procedere per portare regolarmente all'estero il proprio cane.