DonnaModerna

Come prendersi cura di un cane nella stagione estiva

Tramite: O2O 19/09/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

In tutte le stagioni, secondo la temperatura, è necessario prendere gli opportuni accorgimenti. Ciò non è valido soltanto per le persone. Bensì anche per gli animali domestici. Nella stagione estiva, con il clima spesso torrido, occorre adottare alcune misure cautelative. Se si è proprietari di un cane per la prima volta, non bisogna commettere errori. Le mancanze degli inesperti potrebbero provocare sgradevoli ripercussioni per il benessere del cane. Con qualche pratica accortezza, ecco come prendersi cura di un cane nella stagione estiva.

27

Occorrente

  • Acqua abbondante e fresca, spazzola, trattamenti antiparassitari, spray antipulci, shampoo specifico.
37

Non fare mai mancare dell'abbondante acqua fresca

Il bisogno di bere l'acqua non è una necessità soltanto umana. Nel cane come nell'uomo è un fabbisogno di vitale importanza, che in estate aumenta. Questo succede perché il calore provoca la perdita dei sali minerali. Ovviamente fondamentali per il sano vivere. Per reintegrarli bisogna tenere a disposizione del cane sempre dell'abbondante acqua fresca. Basta inizialmente quasi un semplice nonnulla per prendersi cura di un cane nella stagione estiva. Si eviteranno così rischi di disidratazione nell'animale.

47

Spazzolare spesso il pelo del cane

Il manto di pelo che riveste il corpo del cane necessita anch'esso di dovute precauzioni. Il mantello serve a proteggere il cane in ogni stagione, sia calda che fredda. Prima della tosatura del pelo di un cane occorre accertarsi della sua effettiva necessità. Difatti non in tutte le razze esiste la reale esigenza di tagliare il pelo. A molte di esse si provocherebbe l'indebolimento nella ricrescita. Con la conseguente riduzione di questa naturale protezione. Per prendersi cura del pelo di un cane nella stagione estiva, invece occorre spazzolarlo quotidianamente. Se necessario anche più volte, per rimuovere il pelo morto. La ragione del maggiore caldo in estate per il cane è infatti attribuibile a questo fattore. Eliminando tutto il pelo morto attaccato, si sfoltirà opportunamente il manto del cane. Anche e soprattutto se già sottoposto a tosatura.

Continua la lettura
57

Praticare al cane un trattamento antiparassitario

In estate come non mai, per un cane, esiste l'urgenza di un trattamento antiparassitario. La natura, durante la stagione estiva, subisce dei radicali cambiamenti. E molti dei luoghi frequentati dal cane nelle sue passeggiate, come piante e alberi, si riempiono di parassiti. L'invasione di questi sgraditi ospiti potrebbe anche provocare l'insorgenza di diversi malesseri nel cane. Saranno i consigli del proprio veterinario di fiducia a condurre alla scelta di un trattamento specifico. Potranno essere delle fialette o dei collari adeguati, secondo i casi. Per prendersi cura di un cane nella stagione estiva, è importante osservare il suo comportamento. Se l'animale si gratta, bisogna intervenire tempestivamente. In tutti i casi, è buona norma adottare l'uso di uno spray antipulci. Nonché di uno shampoo specifico per lavarlo, se già il cane presenta questo tipo di problema.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per qualsiasi dubbio o evenienza, consultare sempre il proprio veterinario di fiducia.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura dell'Animale

Come prendersi cura di un gatto raffreddato

Il gatto, in quanto felino, possiede una particolare tendenza a raffreddarsi. Gli aspetti di questa circostanza sono facilmente riconoscibili. Infatti il gatto si dimostra meno attivo, starnutisce, lacrima e cerca luoghi caldi. Generalmente si tratta...
Cura dell'Animale

Come prenderti cura del tuo cane appena sterilizzato

Se hai deciso di portare il tuo cane in una clinica veterinaria per sterilizzarlo, è importante che tu conosca precauzioni e rimedi da adottare nei giorni successivi all'intervento. Si tratta in pratica di controllare la ferita, ed apportare alcune modifiche...
Cura dell'Animale

Come prendersi cura di un gatto siamese

Se vogliamo occuparci di un gatto, dobbiamo tenere conto del fatto che un animale domestico ha bisogno di molte attenzioni e cure giornaliere. I gatti sono una buona alternativa ai cani. Si tratta di animali abbastanza indipendenti, anche se bisogna occuparsene...
Cura dell'Animale

Come prendersi cura di un coniglio anziano

Molte persone decidono di adottare un animale come proprio compagno, da tenere in casa e crescere. Diventano quindi parte integrante della famiglia e continuano a vivere con noi per molti anni, soprattutto se li curiamo come si deve. Gli animali da compagnia...
Cura dell'Animale

Cura del cane: l'igiene

Il cane è ormai l'amico fedele dell'uomo: vive liberamente nelle nostre case, dorme senza problemi nei nostri letti ma al contempo lecca tutto ciò che trova per strada. Seppure proviamo un amore incondizionato, è necessario ricordare che il cane è comunque...
Cura dell'Animale

Come prendersi cura di un criceto russo

I criceti appartengono alla famiglia dei Cricetidi, che comprende più di 500 specie. Alcune di queste hanno caratteristiche idonee all'allevamento domestico. Tra quelle più comuni, ricordiamo soprattutto il criceto russo, siberiano e siriano. Si tratta...
Cura dell'Animale

Come prenderti cura del cane ammalato

I cani sono da considerare gli animali domestici per eccellenza. Infatti, il legame che si instaura con lui è davvero forte. Il cane per essere felice ha bisogno delle migliori cure ed attenzione. In questo modo non solo è sempre sano, ma è anche felice...
Cura dell'Animale

5 prodotti indispensabili per la cura del tuo cane

Come ogni buon padrone che si rispetti sa, il proprio amico a quattro zampe ha bisogno, oltreché di affetto e di coccole, di un'adeguata cura igienica e non solo. Basti pensare che anche per le più semplici attività quotidiane con il nostro cane servono...