Per attirare l'attenzione di un cane sordo, può essere utile sfruttare un trucchetto di alcuni addestratori ed educatori: ovvero, impiegare un dispositivo a luce laser. Tale strumento sarà utile per comunicare al cane, sopratutto se accompagnato da gesti e carezze aiuterà il piccolo ad accettare questa forma di comunicazione visiva. È importante ricordarsi che il cane non ci sente arrivare quindi, prima di toccarlo o accarezzarlo, sarà bene mettersi davanti a lui e mostrargli la mano; se, invece, desideriamo svegliarlo è consigliabile posizionare la nostra mano davanti al suo naso, in questa maniera esso riconoscerà immediatamente il nostro odore e non si spaventerà. Per addestrarlo dovremo fare ricorso a comandi manuali, dunque a piccoli gesti veloci e significativi. Se saremo costanti e pazienti, il cane riuscirà benissimo a imparare anche venti segni all'anno.