DonnaModerna

Come Prendersi Cura Di Un Cocker Inglese

Tramite: O2O 27/01/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il cocker inglese è un cane da caccia appartenente al gruppo degli spaniels adatti per la cerca e il riporto. La piccola taglia (tra gli 11 e i 13 chili di peso) gli consentono di addentrarsi con facilità nelle forre e tra i rovi. È un cane attivo, allegro, sportivo: in azione, il movimento della coda, tagliata non troppo corta, è incessante e caratteristico della razza. È un cane molto bello e regale che, però, necessita di cure e di attenzioni particolari. In questa guida vedremo come prendersi cura di un cocker inglese dando dei consigli a chi possiede un cocker spaniel o a chi intende comprarne uno. Quali sono le mosse da seguire per prendersi per bene cura di questo amico a quattro zampe?

27

Occorrente

  • Cura e attenzioni
37

Per prima cosa dovete prestare molta cura ed attenzione al pelo del vostro cocker inglese: questa razza canina, infatti, è caratterizzata da un pelo lungo, folto e liscio, serico, non ondulato, unicolore (nero o fulvo tranne una stella bianca sul petto) o pluricolore. Il pelo, se curato bene, risulta morbidissimo al tatto ma che, vice versa, se non viene trattato opportunamente, si presenta pieno di nodi, ruvido. Spazzolatelo almeno una volta al giorno o, comunque, in modo regolare e, all'occorrenza, tagliate il pelo in eccesso sulle orecchie e/o sulle zampe. Se avete la possibilità, regalategli un bel bagno con toelettatura in un negozio per animali una volta ogni mese e mezzo.

47

La sua alimentazione, fin da cucciolo, deve essere un po' controllata perché il cocker ama mangiare e, di conseguenza, tende ad ingrassare, soprattutto con il passare degli anni. Non viziatelo in fatto di cibo quando è ancora cucciolo, prenderà cattive abitudini che non gli faranno bene in futuro e che difficilmente riuscirà a dimenticare. Scegliete sempre croccantini adatti alla sua età e integrate, una volta la settimana, alla sua alimentazione un tuorlo d'uovo sbattuto o un po' di formaggio magro.

Continua la lettura
57

Infine fategli fare molto moto, abituatelo ad uscire spesso e con abitudine e portatelo a fare corse e passeggiate più volte al giorno. Il cocker inglese è un cane di natura pigra se non spronato, che ha bisogno di continui stimoli e dell'iniziativa del padrone per muoversi. Facendolo "allenare" gli garantirete il benessere e il peso forma che merita. Rinunciate a comprarne uno se avete poco tempo libero e/o se trascorrete tutta la giornata fuori casa, il cocker inglese ama la compagnia e ha bisogno di non stare troppo tempo da solo altrimenti potrebbe soffrire di depressione. Adesso siete a conoscenza delle basi che vi saranno utili per iniziare a vivere con questo splendido cane. Per il resto vi basterà affidarvi al vostro istinto e al vostro cuore, sarete sicuramente ricambiati con tantissime coccole, affetto e fedeltà.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

Come prendersi cura di un criceto raffreddato

Così come accade per gli esseri umani, anche i mammiferi come il criceto possono andare incontro a patologie da raffreddamento. Il problema non va mai sottovalutato perché nel criceto, un semplice raffreddore, può spesso evolvere in stati febbrili o polmonite....
Cani

Come tosare un cocker

Quando comprate un cucciolo di cocker dovrete tenere in conto che è un cane che necessita di molte cure, soprattutto quel che concerne il suo pelo. Per mantenerlo lucido, pulito e bello, occorrerà tosarlo una volta al mese, oltre che pettinarlo tutti...
Cani

Prendersi cura di un cane anziano

I cani si sa, sono i migliori amici dell'uomo, e come tali vanno curati e cresciuto con amore e rispetto. Anche perché, nonostante la loro breve vita sono gli amici più fedeli che possiamo avere e molto spesso in vecchiaia cominciano ad avere problemi...
Cani

Come prendersi cura di un cane affetto da cimurro

Prendersi cura di un cane malato richiede tantissimo impegno e amore. Le patologie che possono colpirlo, infatti, sono numerose e di varia natura. Esistono le malattie di natura batterica, come può essere la rogna. Ma esistono anche malattie virali, come...
Cani

Come prendersi cura di un cane sordo

L'udito, insieme all'olfatto, è uno dei sensi più sviluppati che il nostro amico a quattro zampe possiede, infatti esso può percepire suoni fino a 60mila Hertz contro i 20mila Hertz che riusciamo a sentire noi umani. Se un cane sordo ha perso questa straordinaria...
Cani

Come prendersi cura di un cane con la lesmaniosi

Con il periodo estivo e le imminenti vacanze al mare, anche dei nostri quadrupedi, si ripresenta puntuale il terrore della Leishmaniosi. La Leishmaniosi è una grave malattia infettiva che può colpire i cani e marginalmente l’uomo. Purtroppo è presente...
Cani

Come prendersi cura del cane lupo cecoslovacco

Il cane lupo cecoslovacco è sicuramente una razza impegnativa, dotata di un istinto meraviglioso e di un carattere forte da dominare, ma la sua propensione alla guardia, all'obbedienza, il suo coraggio nel difendere il territorio quando subisce un'invasione...
Cani

Come educare un Cocker Spaniel

Il Cocker Spaniel è uno dei più diffusi cani da caccia. Il suo carattere tendenzialmente allegro e gioioso lo rende il tipo di cane ideale per chi ha uno stile di vita attivo e dinamico o per chi ama trascorrere ogni giorno almeno un’ora in compagnia...