Durante il periodo della malattia, accompagnate la somministrazione dell'antibiotico con un preparato fai da te: versate dentro una ciotola un po' di latte caldo e un cucchiaino di miele. Diluite il tutto con un po' di acqua, fino ad ottenere una sostanza liquida. Date da bere al vostro criceto, aiutandovi magari con un contagocce all'interno del quale verserete un po' del prodotto. Anche in questo caso, tuttavia, chiedete consiglio ad un veterinario. Durante il periodo della convalescenza, infine, non collocate mai la gabbia del criceto a contatto con porte o finestre ed evitate assolutamente qualsiasi tipo di contatto dell'animale con l'acqua ( è molto dannoso fare il bagno al criceto). Il raffreddore nel criceto, se curato adeguatamente e ricorrendo ai corretti medicinali, è una patologia che si risolve nel giro di 6-7 giorni.