Si sa, le tartarughe sono un passo avanti a tutti mantenendo un regime alimentare Vegan: insalata, radicchio, spinaci, rucola, mela, pera, melone e anguria, questi i loro cibi preferiti. Tuttavia anche le erbe di campo sono adatte all'alimentazione, assolutamente vietate banane e formaggi (perché creano malformazioni al guscio). Il letargo è la fase più delicata per una tartaruga e gestirla in questo periodo, può sembrare un paradosso. Il letargo induce le tartarughe a un lungo periodo di sonnolenza e inappetenza: cessa la digestione, si riduce il flusso sanguigno e il sistema immunitario diventa meno efficace o addirittura inesistente. Quando vedete che la vostra tartaruga inizia a mangiare di meno e a dormire di più, allora sta entrando in letargo. Nel caso la tartaruga sia malata o ferita, il letargo è sconsigliato e rivolgersi immediatamente ad un veterinario.