In questo secondo passo tratteremo dell'alimentazione e della gabbia da utilizzare per il cucciolo di scoiattolo. L'alimentazione è veramente molto importante, soprattutto se si tratta di un cucciolo di scoiattolo, infatti quando sono cuccioli bisogna prestare ancora più attenzione in quanto hanno un'alimentazione più delicata. Per quanto riguarda l'alimentazione, è preferibile utilizzare prodotti confezionati, studiati appositamente per l'alimentazione di questo animale. Lasciate sempre nella gabbia un po' di nocciole, permetteranno al vostro amico di limarsi i denti. Non dimenticare di dargli della frutta, soprattutto pezzi di mela, e in stagione anche uva. Il cibo va messo nella gabbia in gran di quantità, perché è un animale che tende a fare scorta per il periodo di letargo. Per l'acqua, utilizzate un beverino che sarà fissato alla gabbia. Evitate di mettergli l'acqua in una ciotola perché tende a sporcarla. La pulizia della gabbia va fatta circa ogni tre giorni, ma dipende ovviamente da quanto la sporca. Sciacquate bene il fondo di plastica e poi riempilo di nuovo con sabbia o trucioli. L'acqua invece cambiatela ogni giorno, è importante che sia sempre fresca.