DonnaModerna

Come prenderti cura del cane ammalato

Tramite: O2O 18/10/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

I cani sono da considerare gli animali domestici per eccellenza. Infatti, il legame che si instaura con lui è davvero forte. Il cane per essere felice ha bisogno delle migliori cure ed attenzione. In questo modo non solo è sempre sano, ma è anche felice di vivere nella nostra casa. Se si vuole ricambiare il suo amore è fondamentale giocare spesso con l'animale. A volte però può succedere che il cane non sta bene. Il malessere può essere passeggero oppure da approfondire. In entrambi i casi è opportuno mostrare la propria vicinanza e l'affetto. Leggendo questo tutorial si possono avere dei consigli su come prenderti cura del cane ammalato.

26

Occorrente

  • Cane
  • Veterinario
  • Farmaci
36

Sintomi

Il primo segnale da prendere in considerazione è il respiro. Bisogna verificare se esso è corto ed affannoso a riposo oppure dopo qualche piccolo passo fatto fuori casa. È importante anche interpretare i lamenti dell'animale. Un mugolio persistente può nascondere un dolore. Anche il comportamento racconta molto dello stato fisico del cane. Quando si nasconde, si isola oppure si apparta significa che non è in forma. Inoltre, l'aggressività senza motivo può essere una reazione ad un dolore che non riesce a controllare. Bisogna poi prendere in considerazione l'odore che emana il cane. Esso cambia se l'animale non sta bene.

46

Veterinario

Se non si riesce a risolvere la situazione con metodi casalinghi è fondamentale portare il cane dal veterinario. Quando si porta il cane dallo specialista non bisogna mai tacere sulle informazioni importanti oppure dichiarare il falso. Questo comportamento è sicuramente dannoso per l'animale. Così facendo si rende inevitabilmente difficile la diagnosi ed allo stesso tempo si impedisce al veterinario di fare correttamente il proprio lavoro. Nel momento in cui il veterinario ha stabilito la malattia e la cura è indispensabile chiedere spiegazioni su come comportarsi. Ciò è basilare specialmente se bisogna somministrare dei farmaci.

Continua la lettura
56

Convalescenza

Dopo che il veterinario ha prescritto la cura adatta al malessere dell'animale è arrivato il momento di mettere in atto ciò che ha deciso lo specialista. Bisogna prestare le cure al cane con particolare attenzione durante la convalescenza. Si deve controllare che l'animale abbia sempre il giusto cibo ed acqua fresca. Inoltre, il cane deve respirare aria fresca e se possibile deve fare un po' di attività fisica quotidiana. Se oppone resistenza quando deve prendere i farmaci bisogna cercare di invogliarlo. È importante in questi momenti fargli tante coccole e giocare con lui. Così facendo il cane torna presto in forma.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura dell'Animale

Come prenderti cura del furetto ammalato

Fra i tanti animali che vivono con l'uomo c'è anche il furetto. Quest'ultimo è un piccolo mammifero intelligente, vivace e silenzioso. Questo carnivoro non ama stare solo e richiede molte attenzioni. Ma trascorre la maggior parte delle giornata a dormire....
Cura dell'Animale

Come prenderti cura del coniglio ammalato

Il coniglio è un animale che appartiene alla famiglia dei leporidi. È molto diffuso sulla terra e vive sia nelle zone a clima caldo che freddissimo. Ma si possono trovare anche numerose specie nelle regioni italiane a clima temperato. Questo simpatico...
Cura dell'Animale

Come prenderti cura del gatto ammalato

Purtroppo le malattie che possono colpire un gatto sono tantissime e di varia natura. In quei momenti è fondamentale fargli pesare meno la malattia, anche a livello psicologico. Per fare ciò bisogna rispettare i suoi desideri e dedicargli più tempo. Un...
Cura dell'Animale

Come prenderti cura del porcellino d'India ammalato

Le persone che vogliono ospitare i porcellini d'India devono sapere che questi animali sono estremamente delicati. La possibilità che si ammalino sono piuttosto basse, ma ogni malattia può avere esiti infausti. Infatti, quando il porcellino d'India si...
Cura dell'Animale

Come prenderti cura del tuo cane appena sterilizzato

Se hai deciso di portare il tuo cane in una clinica veterinaria per sterilizzarlo, è importante che tu conosca precauzioni e rimedi da adottare nei giorni successivi all'intervento. Si tratta in pratica di controllare la ferita, ed apportare alcune modifiche...
Cura dell'Animale

Come prenderti cura del tuo gatto appena sterilizzato

Oggi chi alleva gatti preferisce sterilizzarli sia per evitargli stress fisici e psicologici nei periodi dell'accoppiamento che per non correre il rischio di ritrovarsi poltrone, divani e letti imbrattati dal loro liquido seminale. Premesso ciò, va sottolineato...
Cura dell'Animale

Come prendersi cura di un cane nella stagione estiva

In tutte le stagioni, secondo la temperatura, è necessario prendere gli opportuni accorgimenti. Ciò non è valido soltanto per le persone. Bensì anche per gli animali domestici. Nella stagione estiva, con il clima spesso torrido, occorre adottare alcune...
Cura dell'Animale

Come prendersi cura di un cane dopo la castrazione

Sterilizzare il proprio cane rappresenta, nella maggior parte dei casi, un atto di responsabilità. Grazie a questo intervento (che risulterà del tutto indolore, mentre lo si pratica), l'animale potrà infatti evitare di contrarre, nel corso della sua vita,...