Il successivo passaggio consiste nell'allestire la nuova abitazione, con tutti gli accessori occorrenti. A tal fine, andranno più che bene un doppio abbeveratoio, sempre pieno di acqua fresca, delle vaschette per gli alimenti, dell'osso di seppia per un'accurata pulizia del becco, una vaschetta piena d'acqua, nella quale i canarini possono eseguire il bagno, il nido dove la femmina può sistemarsi al momento della deposizione delle uova e dei fili di iuta con la quale imbottirlo. Un altro accorgimento da effettuare, nel caso in cui si fosse proprietari di numerosi canarini, è quello di cominciare a separarli a coppie di due per ciascuna gabbia. Infatti per constatare se ci possono essere le giuste condizioni per l'accoppiamento, è necessario affiancare l'esemplare maschio a quello femmina ed all'interno della stessa gabbia, per una quindicina di giorni circa. A seguire, è fondamentale osservare il comportamento dei volatili.