Non dovete far altro che recarvi in erboristeria, o se ne avete la possibilità meglio se raccolte fresche, e comprare alcune piante utili per un preparato; nello specifico salvia, rosmarino e timo. Una volta a casa fate bollire un litro d'acqua con un pugno di queste erbe all'interno per circa 10 minuti dall'inizio del bollore. Poi lascia raffreddare il decotto e poi filtratelo in modo che il liquido sia contenuto in una scodella. A parte fate bollire un altro litro d'acqua con quattro limoni tagliati a metà. Lasciate il tutto a cuocere per 15 minuti dopo l'ebollizione e poi spegnete e fatelo riposare. Quando il preparato è freddo, aggiungetelo a quello che c'è già nella ciotola e mischia con un cucchiaio. Travasa tutto in uno spruzzino e nebulizza il cane o il gatto per almeno tre volte al giorno. Potete usare questo repellente per tutte le volte che volete in quanto, essendo naturale e non avendo elementi chimici, non fa male al vostro amico. I punti su cui concentrarsi sono quelli dove si annidano maggiormente i parassiti, quindi dietro le orecchie, sotto al collo e tra le scapole dell'animale. Nel caso in cui l'animale sia già stato attaccato dai parassiti, occorreranno due o tre trattamenti per vedere i primi effetti.