DonnaModerna

Come preparare uno spray antipulci al limone

Tramite: O2O 13/04/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

In commercio, sono disponibili tantissimi prodotti per animali contro le pulci e le zecche. La maggior parte di questi però sono realizzati con sostanze chimiche che non solo uccidono il parassita, ma possono creare svariati problemi ai nostri amici a quattro zampe. Inoltre i prodotti delle migliori marche hanno dei costi elevati, e la durata del prodotto è veramente corta. In questa guida quindi vedrete come preparare uno spray antipulci al limone, risparmiando soldi e usando ingredienti sani.

26

Ogni volta che lavate il vostro cane risciacquate con abbondante acqua calda la spugna in modo da uccidere i parassiti e non riportarli sul pelo del cane. Anche i mobili di casa possono essere trattati con lo spray al limone, evitando così che le piccole bestie infestanti infettino il cane o il gatto.

36

Per la prima fase il cane deve avere una protezione massiccia ed efficace in modo da utilizzare lo spray come repellente veloce da applicare. È fondamentale quindi eliminare i batteri più forti in un bagno d'acqua e agrumi. Prendete limoni, lime, arance e il pompelmo e strizzate tutto il succo di ogni frutto in una ciotola. Prendete le bucce dei frutti, anche queste possono essere riciclate e usate per creare la soluzione. Quindi mettete le bucce in una pentola piena d'acqua e lessateli.

Continua la lettura
46

Ora dovrete creare quindi lo spray, che andrà applicato sul pelo del cane. Ripetete il passo uno usando esclusivamente dei limoni. Quindi, come prima, spremete i limoni e lessate le bucce. Dopo aver bollito il tutto e lasciato riposare. Mettete un bicchiere circa di prodotto in un nebulizzatore da 1 litro e spruzzate a una distanza di 30 o 40 centimetri tutto il pelo dell'animale, evitando naturalmente le parti delicate, come gli occhi. Ora in un altra pentola fate bollire dell'acqua con il succo degli agrumi e le bucce per qualche minuto dopo di che lasciate riposare almeno un ora l'intero composto. Mettete un bicchiere di questa soluzione nella vasca dove lavate il vostro cane, questo primo passaggio ucciderà le pulci e i parassiti più forti. Fatto questo il cane è già abbastanza pulito, ma ha bisogno di una protezione per poter uscire e incontrare altri animali.

56

Spruzzate ogni volta anche il cappottino dell'animale prima che esca per la passeggiata quotidiana. Un altro luogo da disinfettare è naturalmente il lettino e la cuccia dell'animale. Infatti zecche ma sopratutto le pulci possono essere difficili da eliminare, se non prese le giuste precauzioni in tempo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura dell'Animale

Come rimuovere le pulci con rimedi naturali

Possedere animali dentro casa richiede sempre degli impegni continui finalizzati a garantire il loro benessere fisico. Molto spesso accade che il nostro animale si porta dietro sgradevoli parassiti (come le pulci o le zecche) quando ritorna da una passeggiata....
Cura dell'Animale

Come preparare l'acquario prima delle vacanze

Quando le vacanze si avvicinano, diventa fondamentale per la salute dei pesci sistemare l'acquario per renderlo il più possibile efficiente anche durante la nostra assenza da casa. Ecco perché vanno rispettati scrupolosamente alcuni interventi di manutenzione...
Cura dell'Animale

Come preparare il fieno per i cavalli

I cavalli hanno bisogno di fieno di alta qualità privo di polvere, muffe e corpi estranei. Far testare il fieno regolarmente (ogni pochi mesi circa) dall'estensione agricola locale è il modo migliore per determinarne la qualità. Dovresti anche fare un...
Cura dell'Animale

Come preparare un pollaio

Al giorno d'oggi, la voglia di tornare a vivere a contatto con la natura e godere di ciò che questa offre è diventata forte. A chi si dedica al giardinaggio e alla coltivazione di ortaggi vari si affianca chi, amando gli animali, desidera dedicarsi all'allevamento...
Cura dell'Animale

Muta del cane: consigli pratici

Nella scelta di adottare un cane, sia che esso abiti dentro casa , oppure nel giardino, si deve tenere conto che il nostro amico ha inevitabilmente bisogno di alcune cure specifiche che lo faranno vivere più agiatamente e che creeranno meno problemi per...
Cura dell'Animale

5 consigli per pulire la cuccia del cane

Accogliere in casa un cucciolo di cane significa dargli l'affetto e le cure di cui ha bisogno; dobbiamo quindi informarci riguardo a tutte le attenzioni da avere nei confronti del cane per assicurargli una crescita sana. Oltre alle vaccinazioni, il cibo...
Cura dell'Animale

Cura del cane: l'igiene

Il cane è ormai l'amico fedele dell'uomo: vive liberamente nelle nostre case, dorme senza problemi nei nostri letti ma al contempo lecca tutto ciò che trova per strada. Seppure proviamo un amore incondizionato, è necessario ricordare che il cane è comunque...
Cura dell'Animale

Come debellare le zecche in modo naturale

La zecca americana ampiamente distribuita nei cani sverna in tutte le fasi le uova. Gli adulti sono prevalenti in primavera, e dopo aver ottenuto un pasto di sangue e l'accoppiamento, le femmine depositano fino a 4.000 uova in grandi quantità sul terreno....